• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“(A)mare Conchiglie”: i migranti del mare protagonisti di una performance di Kyrahm e Julius Kaiser

«le artiste mirano a scuotere le coscienze, decostruire gli stereotipi, combattere i pregiudizi»

Redazione by Redazione
23 Giugno 2015
in Senza categoria
0
“(A)mare Conchiglie”: i migranti del mare protagonisti di una performance di Kyrahm e Julius Kaiser
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
SONY DSC
La locandina

Il 3 luglio, in occasione della Biennale di Anzio e Nettuno, per la ‘sezione poesia’, appuntamento al tramonto sulla spiaggia di Forte Sangallo dove si terrà “(A)mare Conchiglie”, Performance Art scritta e diretta dalle artiste internazionali Kyrahm e Julius Kaiser, attiviste in ambito sociale, che vede protagonisti migranti, anziani, lucciole, erranti in un suggestivo reportage delle loro esperienze.

Ad accoglierli in riva al mare una lunga tavolata: il cibo è l’elemento primordiale della ‘condivisione’, aldilà delle lingue e delle culture.

 

Ma il cibo è anche un dono per chi ha una storia da raccontare, dal mare si approderà a questo simposio estemporaneo che prenderà voce attraverso la poesia performativa: racconti della storia biografica dei partecipanti, intervallati da poesie sull’amore e sulla migrazione. Come conchiglie, dal mare, ci giungono anziani, erranti, lucciole, migranti. Ed è proprio “(A)mare Conchiglie” il titolo di questa Performance Art, il cui gioco etimologico richiama l’amarezza delle storie da raccontare, il mare come veicolo verso la speranza e l’amore come risoluzione della sofferenza.

 

Grazie al lavoro di Kyrahm e Julius Kaiser, che per oltre due settimane, hanno cercato le persone nei centri di accoglienza e nelle strade, il pubblico potrà ascoltare la storia di queste vite.

 

La coautrice Kyrahm con i migranti venuti dal mare
La coautrice Kyrahm con i migranti venuti dal mare

Testimonianze di migranti e quelle di alcuni italiani anziani, per riflettere e ricordare che erano proprio gli italiani, un tempo, a migrare, nel disperato tentativo di migliorare la propria esistenza e il futuro dei loro figli, accanto ad altre storie di chi vive ai margini e di chi non ha solo il corpo da donare.

 

Tutte queste persone si uniranno in una ‘comunione laica’, oltre il credo religioso, oltre le differenze di sesso e di razza. L’obiettivo è quello di approdare con umanità a mondi sconosciuti, per riuscire ad abbattere la paura e il pregiudizio ma soprattutto per conoscere e comprendere la realtà di questi mondi.

 

Ulteriori azioni intervalleranno la performance tra cui “Il Perdono Materno”ripreso dal documentario di Jiulius, “Il Maestro del Mare”, che vede protagonista un anziano italiano emigrato in Germania per sette anni, “Il Minacciato” di Kyrahm e “Nella Valigia c’è il Mare” di Julius Kaiser.

 

Kyrahm e Jiulius Kaiser hanno già realizzato con successo altre campagne sociali attraverso le performances “Azione col sangue” per promuovere la donazione di sangue e “Il gioielliere” opera contro la violenza verso il sesso femminile ed ancora “Dentro/Fuori”, una performance dalla durata di 24 ore in cui Kyrahm si trovava in una cella di isolamento, una riflessione sulle condizioni dei detenuti in carcere.

John in (A)Mare
John in (A)Mare Conchiglie

 

 

Con “(A)mare Conchiglie”, quelle stesse conchiglie che calpestiamo distratti sulla spiaggia o che gridano il vento se vi poggiamo l’orecchio, ancora una volta le artiste mirano a scuotere le coscienze, decostruire gli stereotipi, combattere i pregiudizi, costruire alternative alla verità socialmente condivisa.

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Lega Pro: colpaccio Lupa Roma, arriva Gaetano D’Agostino dal Benevento

Lega Pro: colpaccio Lupa Roma, arriva Gaetano D'Agostino dal Benevento


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.