
Ieri ad Expo Milano 2015 si è celebrato il National Day dell’Austria. Ad aprire ufficialmente la giornata è stata la Bürgermussik Mittersill , mentre la banda della cittadina salisburghese di Mittersill, accompagnata dagli ottoni della Bläserensemble Federspiel nei loro costumi tradizionali, ha intonato musiche tipiche e suonato gli inni. La folta folla della delegazione d’Oltralpe è stata accompagnata dal Presidente federale austriacoHeinz Fischer , dal vice Cancelliere e ministro della Ricerca, Scienza e Economia Reinhold Mitterlehner, dal Presidente della Camera federale dell’Economia Christoph Leitl, dal Ministro federale per le Arti, la Cultura e i Media Josef Ostermayer e il Ministro di Agricoltura, Foreste, Ambiente e uso delle Acque Andreä Rupprechter. All’evento hanno partecipato, tra le numerose autorità, anche il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala ,il Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Pasquino, il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova.
« Expo Milano 2015 è l’opportunità per affrontare temi di valenza globale attraverso il confronto di soluzioni e best practice offerte da governi e privati» ha dichiarato Della Vedova, mentre il Presidente Fischer ha sottolineato gli ottimi rapporti che intercorrono da anni tra Italia e Austria: « Per noi il vostro Paese è il secondo partner commerciale e gli scambi, nel 2014, hanno oscillato tra i 16,3 e i 16,8 miliardi di euro».
«L’Esposizione Universale pone l’accento su temi fondamentali come l’ambiente, il clima e l’energia …[…]…Questo ha ispirato l’Austria nella creazione del suo padiglione. L’idea di mostrare alberi vivi all’interno della struttura vuole far capire quanto siano importanti i boschi per il clima globale», ha cosi’ concluso Fischer.
Al termine della cerimonia la delegazione ha attraversato il Decumano fino al Padiglione austriaco, per fare poi tappa a Palazzo Italia. I festeggiamenti sono poi proseguiti con una serie di eventi anche in città alla Triennale di Milano e al Teatro alla Scala.
Per ulteriori informazioni:
www.expo2015.org; www.expo2015.org.it/partecipanti/paesi/austria
di Daniela Paties Montagner