• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un protocollo nazionale d’intesa per i diritti LGBTI

Certificata ufficialmente l'affiliazione dell'ANDDOS all'AICS. Martedì 7 luglio alle ore 11.30, la conferenza in via Barberini

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
3 Luglio 2015
in Senza categoria
0
Un protocollo nazionale d’intesa per i diritti LGBTI
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto - l'On. Bruno Molea (AICS)Un protocollo nazionale d’intesa per la tutela dei diritti LGBTI: l’on. Bruno Molea, presidente nazionale di AICS ed il dott. Mario Marco Canale, presidente nazionale di ANDDOS, Associazione Nazionale Contro le Discriminazioni da Orientamento Sessuale, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale si certifica ufficialmente l’affiliazione all’Associazione Italiana Cultura Sport.

Martedì 7 luglio alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze della Direzione nazionale AICS, sita a Roma in via Barberini 68, si terrà la relativa presentazione ufficiale alla stampa.

Con oltre 130 mila iscritti distribuiti su tutto il territorio italiano, attraverso gli oltre sessanta circoli associati, ANDDOS entra così ufficialmente nella grande famiglia di AICS. E’ un momento storico per il movimento LGBTI italiano che vede potenziare la sua azione già intrapresa da AICS con la nascita, nel 2012, del dipartimento Gaycs dedicato alla promozione dello sport e della cultura. ANDDOS, pur conservando completa autonomia organizzativa, operativa e gestionale ha dimostrato che è concretamente possibile perseguire una comune visione per affermare una positiva immagine dell’omosessualità nella società, nonché contribuire all’affermazione e allo sviluppo dei diritti civili e delle libertà delle persone LGBTI, la cui realizzazione passa necessariamente per la lotta ai pregiudizi e al razzismo diffusi nella società, ma anche attraverso la presenza di una rete solidale che possa accompagnare e aiutare gli individui. Tra i propri obiettivi c’è anche quello di stimolare e supportare la creazione e lo sviluppo di ambienti sicuri nei propri circoli ricreativi, nei quali si possano condividere esperienze, trovare accoglienza e protezione, manifestare appieno la propria dimensione sessuale e, attraverso il confronto, trovare il coraggio di fare coming out e partecipare alla vita sociale e politica della comunità LGBTI. Questi luoghi si pongono anche come presidi di assistenza e consulenza sulla salute e sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse, supplendo pertanto ad una cronica insufficienza delle istituzioni e dell’informazione.

“L’AICS – ha dichiarato l’On. Bruno Molea – è consapevole del ruolo che svolgerà, con Gaycs e ANDDOS, nei prossimi anni soprattutto rispetto alla tutela della platea associativa che rappresenta una grande parte della realtà LGBTI italiana”.

FOTO il Presidente Marco Canale (ANDDOS)“ANDDOS e AICS svolgeranno un ruolo strategico unico per storia risorse umane e sensibilità – sottolinea Mario Marco Canale – certi di poter contribuire, in Italia, alla tutela di tutti i cittadini LGBTI e non solo”.

Un protocollo d’intesa destinato davvero a segnare una svolta storica ed illuminata a tutto il movimento italiano LGBTI per l’affermazione, il riconoscimento e la tutela dei diritti, attraverso anche la promozione di iniziative altamente sociali, formative, educative, culturali, sportive e socio-sanitarie sull’intero territorio nazionale.

Marco Tosarello

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Latina, partita della solidarietà all’Arena. In campo le ex glorie della pallacanestro

Latina, partita della solidarietà all'Arena. In campo le ex glorie della pallacanestro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.