• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cyber-attacco all’azienda milanese che vende software spia

Trafugati 400 gigabyte di “segreti” all’italiana Hacking Team

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
7 Luglio 2015
in Cronaca
0
Cyber-attacco all’azienda milanese che vende software spia
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Password

Specializzata in intrusioni informatiche a fini di intercettazioni legali, l’azienda italiana Hacking Team di Milano stanotte si è vista sottrarre da pirati informatici milioni di dati.

L’azienda che lavora con clienti istituzionali, Carabinieri e Polizie italiane e internazionali sul tema della sicurezza on-line, sviluppa software spia per i governi di tutto il mondo e non si aspettava di certo di finire a sua volta nel mirino degli hacker.

Secondo quanto riporta il sito CSO Online, email e documenti riservati dell’azienda sarebbero stati violati e pubblicati online.

Gli hacker avrebbero reso disponibile un file da oltre 400 gigabyte di documenti sulle attività “sospette” della società svelando i rapporti della Hacking Team con i governi di tutto il mondo.

Il materiale pubblicato, ancora privo di verifica indipendente, rivelerebbe che la società abbia venduto i suoi prodotti anche a regimi dittatoriali e per spiare attivisti per i diritti umani.

L’attacco informatico rischia dunque di portare alla luce elementi imbarazzanti per la società italiana che in passato aveva negato contatti con governi oppressivi e lesivi dei più elementari diritti umani.

La Hacking Team ha replicato, tramite un suo dipendente che ha avvisato di non scaricare l’enorme file torrent perché, a suo dire, conterrebbe un virus e perché quanto si dice sulla società è completamente falso. Subito dopo però il profilo Twitter di questo dipendente è stato a sua volta hackerato e rimosso.

Sbeffeggiati dunque dai pirati informatici, i dipendenti della Hacking Team, usavano addirittura password normalmente sconsigliate da qualsiasi utente di buon senso, come per esempio la banale “passw0rd”.

La società figura inoltre tra i “Nemici di Internet”, elenco stilato da Reporter senza frontiere. L’anno scorso un altro “incidente” aveva portato la società al centro dell’attenzione. La Hacking Team aveva dato vita a una nuova generazione di virus informatici in grado si spiare smartphone Android e Apple. Un malware, cioè un programma maligno, pensato per colpire attivisti, difensori dei diritti umani, ma anche politici e giornalisti.

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post

Insula Sapientiae, il complesso di Santa Maria sopra Minerva, dedicato al pubblico


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.