• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

93a edizione del Festival lirico 2015 all’Arena di Verona: Tosca di Giacomo Puccini

De Ana porta Tosca negli ampi spazi areniani

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
9 Luglio 2015
in Senza categoria
0
93a edizione del Festival lirico 2015 all’Arena di Verona: Tosca di Giacomo Puccini
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Tosca, Atto I
Tosca, Atto I

Ieri nell’Arena di Verona, il teatro lirico piu’ grande e famoso al mondo, è andata in scena Tosca di Giacomo Puccini.

«Vissi d’arte, vissi d’amore, non feci mai male ad anima viva!

Con man furtiva quante miserie conobbi aiutai.

Sempre con fè sincera la mia preghiera ai santi tabernacoli salì. Sempre con fè sincera

diedi fiori agl’altar. Nell’ora del dolore perché, perché, Signore, perché me ne rimuneri così?

Diedi gioielli della Madonna al manto, e diedi il canto agli astri, al ciel,

che ne ridean più belli. Nell’ora del dolor perché, perché, Signor, ah, perché me ne rimuneri così?»,

questo il canto disperato di Tosca affranta dal dolore per l’imminente morte del suo amato Mario.

20150708_214416L’opera è stata presentata nello scenografico allestimento ideato nel 2006 da Hugo de Ana, che ne ha curato regia, luci, costumi e scene, mentre Julian Kovatchev ha diretto la rappresentazione e dirigerà anche tutte le prossime in programma. Le grandi voci che mettono in scena l’amore drammatico di Tosca hanno visto e vedono protagonista Hui He (8, 11/7) ed Elena Rossi (16/7 – 6, 14/8), insieme a Marco Berti (26/6 – 8, 11/7 – 6/8) e Dario Di Vietri (16/7 – 14/8) nei panni di Mario Caravadossi e Deyan Vatchkov nel rivoluzionario Angelotti. Il temibile barone Scarpia , capo della polizia di Roma, è invece interpretato da Marco Vratogna (26/6 – 16/7), da Rodrigo Esteves (8, 11/7) e per la prima volta in Arena sarà presente Ambrogio Maestri (6, 14/8). A completamento del cast Federico Longhi nelle vesti di Sagrestano, Paolo Antognetti in Spoletta, Nicolò Ceriani come Sciarrone e, infine, Romano Dal Zovo alla sua prima areniana nel ruolo del Carceriere. Il coro è stato preparato da Salvo Sgrò, mentre le voci bianche da Marco Tonini. Tutti gli interpreti sono stati e saranno affiancati dai complessi artistici areniani Orchestra, Coro, figuranti e Tecnici dell’Arena di Verona. Impegnato nella produzione anche il Coro di Voci bianche A.d’A.MUS. Tra gli sponsor Unicredit e DBahn.

Tosca Atto III foto Ennevi
Tosca Atto III foto Ennevi

Tosca è l’opera che porta sulla scena areniana il dramma di passione, amore, morte e gelosia dei suoi tre protagonisti: la cantante Floria Tosca, diva dalla spiccata femminilità in cui convivono religiosità e trasgressione; il pittore Mario Cavaradossi, giovane illuminista rivoluzionario, innamorato della sua arte; il temibile e spietato barone Scarpia, capo della polizia pontificia dominato dalla seduzione del potere. Tutta la scena si svolge sullo sfondo di una Roma in costante fermento sia politico che sociale. Come ambientazione della vicenda de Ana ha progettato per l’Arena di Verona una scenografia fortemente simbolica con costumi eleganti del periodo napoleonico. La scena evoca nell’anfiteatro veronese la città di Roma, con Castel Sant’Angelo e la sua statua riproposta in dimensioni enormi, la Basilica di Sant’Andrea della Valle in cui si svolge la pomposa celebrazione del Te Deum , Palazzo Farnese con i suoi sfarzi, il suono lontano delle campane delle chiese, e le trincee con colpi di cannone ai margini della scena. Un allestimento ben riuscito, questo riproposto per il Festival lirico 2015, che la critica ha definito «un’opera da ascoltare con gli occhi».

Le prossime repliche di Tosca verranno riproposte : l’ 11 e 16 luglio ore 21.00 e il 6 e 14 agosto ore 20.45.

 

 

Per ulteriori informazioni: www.arena.it; tel: (+39) 045 8005151

di Daniela Paties Montagner

20150708_223923

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Impotenza? Nasce la pillola blu, rimedio naturale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.