• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Scandalo ’60 Ritorno a Ferrara è il libro dei ricordi

Arnaldo Ninfali e la sua scrittura colpiscono ancora, regalandoci nuovi ricordi e forti emozioni

Redazione by Redazione
24 Luglio 2015
in Libri
0
Scandalo ’60 Ritorno a Ferrara è il libro dei ricordi
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una scrittura limpida e onesta è una scrittura che non delude mai, ecco perché i libri di Arnaldo Ninfali sono così speciali: fanno della loro autenticità il loro cavallo di battaglia.

Scandalo 60 ritorno a Ferrara è il libro protagonista di questo articolo, scritto dall’ex Professore Ninfali narra la storia di un ragazzino degli anni sessanta che, a causa di una scandalosa leggerezza, scoprirà un altro mondo: il mondo fuori dal suo collegio. Un istituto così severo ma così vario, dove preti, don e altri personaggi colorano le giornate di tutti questi giovanotti; il mercoledì, giorno così atteso per la passeggiata nei boschi, un giorno si trasformerà in un tipico sermone da un prete dell’Istituto…. Fatti, fattacci e storielle nei libro di Ninfali non mancano mai, ecco perché non deludono.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce SCANDALO ’60?

Nasce da un trauma adolescenziale mai del tutto assorbito. Dal ricordo di tre giorni di panico assoluto che si conclusero di fronte a mia madre, sconvolta per aver scoperto le mie “squallide” inclinazioni sessuali. Per molti anni della mia vita avevo ventilato il proposito di raccontarlo, un giorno, quel fatto, sin quando i tempi furono maturi e partorirono questo “scandaloso” libro.

Quanto erano e sono importanti queste forme di ‘scuole’ -istituto?

Erano importanti, e oggi forse lo sarebbero ancora, perché fortificavano il carattere e formavano persone capaci di affrontare le avversità con piglio deciso e risoluto.

Leggi il mio libro perché….

scandalo 60Il mio libro è da leggere per vari motivi: perché esso ci riporta al tempo di quei favolosi anni sessanta in cui tutto sembrava a portata di mano e il mondo che cambiava veniva visto come la promessa della felicità dietro l’angolo; perché evoca certe grottesche realtà di quel mondo, come una diffusa sessuofobia che non risparmiava neppure le famiglie piccolo-borghesi – o almeno che volevano apparire tali – del protagonista; infine è da leggere perché, nel confronto tra la figura del protagonista e quella di un altro personaggio della storia – che non svelo – , il libro mostra come alla mancanza di interesse per la scuola si possa contrapporre la fantasia e la creatività, e come i sogni e le distrazioni che sono spesso considerati, da genitori e insegnanti, inutili perdite di tempo, possano diventare fonte di sviluppo creativo e di maturazione di competenze utili per la vita.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Di non rinunciare mai ai propri sogni e alle proprie aspirazioni, e di non lasciarsi mai condizionare dai pregiudizi e dai luoghi comuni presenti nella società. Ai giovani vorrei dire che, dato per scontato che fare il proprio dovere a scuola è cosa saggia e utile, se per caso per alcuni questo risultasse difficile, ciò non dovrebbe dipendere dalle distrazioni futili e dannose che offre la società contemporanea, ma, caso mai, dal proprio bisogno di esercitare fantasia e creatività. In ogni campo troviamo geni divenuti tali nonostante il loro scarso rendimento scolastico.

 

Scandalo 60 Ritorno a Ferrara, Este Edition, prezzo di copertina 12 euro.

Il sito dello scrittore http://www.arnaldoninfali.com/

 

I contatti della Blogger Eleonora Marsella:

Email- Eleonora.marsella@libero.it

Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella

 

Redazione

Redazione

Next Post
Campi rom, i socialisti favorevoli al loro ‘superamento’

Campi rom, i socialisti favorevoli al loro 'superamento'

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.