• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La partnership di Facebook per la Notte degli Oscar® con Quil Lemons di Vanity Fair

    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Esce oggi su tutte le piattaforme digitali “Lost and Found”

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Asti, il 20 settembre è atteso il ‘Palio’

Torna l'appuntamento con la tradizione in piazza Alfieri

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
3 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Asti, il 20 settembre è atteso il ‘Palio’
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C-Documents-and-Settingsalessandra.dominiciDocumentiIMMAGINI-RIEV.-ITALIANE-NOMINATIVEAsti-PalioTorna anche quest’anno l’appuntamento più atteso del settembre astigiano: la corsa del PALIO DI ASTI. Il 20 settembre, infatti, in Piazza Alfieri si respirerà l’atmosfera di una tradizione antica otto secoli, capace di conservare nel tempo i tratti che da sempre ne contraddistinguono l’unicità.

Il Palio, grande drappo di velluto con le insegne di Asti e la raffigurazione del patrono San Secondo, è il sogno a cui aspirano i ventuno contendenti ,tra Rioni e Borghi della Città e Comuni della Provincia.

La giornata di domenica 20 settembre rappresenterà l’apice di una festa che gli astigiani attendono da un anno: alle 10.00 presso le Parrocchie cittadine ci sarà l’abituale cerimonia della benedizione dei cavalli e dei fantini e proseguirà, alle 11.00 con lo spettacolo degli Sbandieratori dell’A.S.T.A. (Associazione Sbandieratori di Tradizione Astigiana) in Piazza San Secondo. Alle ore 14.00, prenderà l’avvio il sontuoso Corteo Storico, che da Piazza Cattedrale arriverà fino a Piazza Alfieri. L’imponente sfilata, che vedrà la partecipazione di oltre milleduecento figuranti in costume medievale, sarà un grandioso affresco capace di rievocare la storia antica della Città. Il primo a sfilare sarà il vincitore dell’anno scorso (il Rione Santa Caterina), e a seguire gli altri borghi classificati. Il corteo sarà aperto dagli Sbandieratori dell’A.S.T.A. e dal Gruppo del Comune, composto dal Capitano e dal suo seguito a cavallo.

Sarà però alle ore 16.00 che Piazza Alfieri si animerà con la corsa dei cavalli montati “a pelo” (cioè senza sella). La competizione si articolerà in tre batterie da sette cavalli ciascuna, per arrivare alla finale con nove cavalli.

La città di Asti si preparerà alla corsa già a partire dai giorni precedenti: il 17 settembre si darà il via ai festeggiamenti con il Palio degli Sbandieratori (Piazza San Secondo – ore 21.00 – gara fra Rioni Borghi e Comuni): sotto gli occhi di esperti nell’arte della bandiera e con la presenza del Capitano del Palio, i giovani atleti provenienti dai gruppi rionali si cimenteranno in esercizi e figure particolarmente spettacolari, per aggiudicarsi il «Paliotto», ambito drappo che riproduce il Palio in miniatura.

Il 18 settembre si proseguirà con l’apertura del Mercatino del Palio, che rimarrà aperto anche il giorno successivo (Piazza Statuto – dalle ore 9.00 alle 24.00), e con le prime prove di cavalli e fantini in Piazza Alfieri (dalle ore 13.30 alle 19.30 – ingresso gratuito).

Il 19 settembre, infine, ci sarà la presentazione ufficiale dei fantini (Piazza San Secondo – Palazzo Civico – ore 12.00), la suggestiva sfilata in costume dei bambini (a partire da corso Alfieri – ore 14.30) e le prove generali del Palio con i cavalli montati a pelo (Piazza Alfieri – ore 16.00 – ingresso gratuito).

Le serate del 18 e 19 settembre, inoltre, saranno dedicate alle cene propiziatorie in ogni Rione Borgo e Comune partecipante : sarà quella l’occasione ,anche per i turisti, per conoscere a fondo ogni Comitato Palio e capire rivalità e le burletra concorrenti avversari.

La vera novità di quest’anno sarà l’inaugurazione del tanto atteso Museo del Palio, che verrà aperto ufficialmente sabato 5 settembre alle ore 17.00, presso le sale del quattrocentesco Palazzo Mazzola. Una vera chicca per chi vorrà capire, fin dalle sue radici, la storia del Palio e della città. Attraverso documenti di grandissimo pregio, filmati, manifesti e altra importante documentazione mai esposta al pubblico, il museo traccia un percorso lungo otto secoli, che poche Città al mondo possono vantare. ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
L’esordio di Paola Iotti con un romanzo.. a quattro gambe.

L'esordio di Paola Iotti con un romanzo.. a quattro gambe.


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.