• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Villa Santo Stefano, anche i Modà alla sagra dei ‘cecapreti’ e della ‘bufaletta’

La ventisettesima edizione di un evento importantissimo per l'intera tradizione ciociara

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
3 Agosto 2015
in Eventi
0
Villa Santo Stefano, anche i Modà alla sagra dei ‘cecapreti’ e  della ‘bufaletta’
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MANIFESTO (1)Sabato 8 agosto , a Villa S. Stefano si svolgerà, la tradizionale sagra dei ‘cecapreti’ , detti anche “strozzapreti”, uno dei più antichi e tradizionali piatti locali, degustati insieme a uno squisito spezzatino di bufaletta, proveniente dalla valle dell’Amaseno. L’evento è organizzato dalla locale pro loco in collaborazione e con il patrocinio del comune di Villa Santo Stefano e con il patrocinio e contributo dell’assessorato al turismo della regione Lazio . La manifestazione, giunta alla sua ventisettesima edizione si svolgerà sempre all’insegna della riscoperta delle tradizioni culinarie antiche , proprie della Ciociaria, ma soprattutto del paese ciociaro, che rappresenta un’occasione per fare un salto indietro nel tempo e rivivere un’atmosfera di altri secoli.

I Cecapreti (strozzapreti), antico e tradizionale piatto locale, sono preparati fin dalla mattina dalle massaie locali, attraverso una attenta e accurata antica ricetta locale il tutto con prodotti genuini e naturalmente locali, mentre altre massaie si danno da fare per la preparazione del sugo per il condimento, fatto con pomodori e con carne tipicamente da allevamento locale. La sagra dei “cecapreti” rinasce ad opera della pro loco nel lontano 1978 e trae le sue origini dall’antica “liberanza di agosto”.

Nei verbali di consiglio della comunità del 1643 (archivi comunali) si legge “Nella prima settimana di agosto si dovrà erogare all’aperto un piatto di cecapreti alla popolazione presente”, epoca in cui era forte l’esigenza di ritrovarsi in un luogo aperto per divertirsi. Così ogni anno nello scenario di largo Biasini Genesio, contornato da un suggestivo e bellissimo panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno, viene fatto rivivere a tutti i presenti, un’atmosfera che ci riporta lontano nel tempo, quando alla popolazione, che durante la prima settimana di agosto amava passare le serate all’aperto, gli veniva offerto un piatto di cecapreti. Ogni edizione della sagra dei cecapreti, richiama una moltitudine di turisti, amanti della buona cucina genuina e del buon vino locale.

La sagra è diventata per Villa Santo Stefano il simbolo dell’allegria, della collaborazione e della voglia di socializzare. La settimana di ferragosto rappresenta, come ogni anno, il culmine dell’estate e il periodo tradizionalmente dedicato alle vacanze. Ma anche chi resterà in paese avrà modo di passare delle piacevoli serate grazie all’iniziative del comune, della pro loco, e delle varie associazioni presenti sul territorio.

Programma ore 20,30 : inizio distribuzione dei cecapreti e della bufaletta (spezzatino di carne di bufala) con verdura e buon vino. Ore 21,00 : spettacolo musicale con ospiti d’eccezione: “ Stefano Forcella & Diego Arrigoni chitarrista e bassista dei Modà, e Milly Fanzaga Batterista –  Ore 22,00: NonaEdizione del Premio Provinciale “ Pro Loco “ Consegna Premio Ore 22,15: – veramente Modà – Tributo ufficiale dei Modà.   ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Campi Rom nella Capitale, presentata interrogazione parlamentare

Campi Rom nella Capitale, presentata interrogazione parlamentare

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.