• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cortina Fabulous Race 2015 sulle tracce della Pantera Rosa

Il 28, 28 e 30 agosto auto d’epoca e luxury cars sulle strade delle Dolomiti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
5 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Cortina Fabulous Race 2015 sulle tracce della Pantera Rosa
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Credits Museo Nicolis By Intermeeting_Verona Legend Cars 2015
Credits Museo Nicolis By Intermeeting_Verona Legend Cars 2015

La Maserati 3500 GT Spider Vignale del Museo Nicolis sarà una delle star più attese alla Cortina Fabolous Race 2015, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo e sulle strade più belle delle Dolomiti il prossimo  28,29 e 30 agosto 2015.  La sfida  dell’estate ampezzana  sarà irresisitibile, come sottolineano gli organizzatori della manifestazione alla prima edizione, che per tale occasione si sono ispirati  ai misteri dell’ Ispettore Clouseaux e dell’ inafferrabile Pantera Rosa, tracciando un itinerario spettacolare e misterioso, dove le auto d’epoca e le luxury cars più belle e prestigiose si sfideranno sulle strade ampezzane in una corsa davvero stravagante.

Vale la pena ricordare che il film “La Pantera Rosa” fu girato nel 1963 proprio all’ interno del Cristallo Hotel Spa & Golf, Resort cortinese da cui partiranno da cui partiranno gli equipaggi a quattroruote, pronti a sfidarsi in una delle avventure più glamour dell’estate,  a superare prove di abilità e a risolvere gli enigmi che non verranno svelati fino al giorno della partenza. In omaggio al grande Ispettore Clouseaux, infatti,  l’ordine è: nessun indizio prima di venerdì 28 agosto.

Maserati-3500-sport-vignale-anno-1960,Credit-Museo-Nicolis-by-A.Rosa_
Maserati-3500-sport-vignale-anno-1960,Credit-Museo-Nicolis-by-A.Rosa_

Per l’occasione,  l’equipaggio del Museo Nicolis di Villafranca/Verona, parteciperà alla Fabulous Race con una Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960  che verrà guidata da Silvia Nicolis Presidente del Museo Nicolis.  Lanciata nel 1957, la 3500 GT coupé della carrozzeria Touring si rivelò subito come un grande successo commerciale per la Casa del Tridente che decise di affiancare alla versione coupé anche la spider. Disegnata da Giovanni Michelotti, e vestita dalla Carrozzeria Vignale, la spider fu costruita sul telaio della coupé accorciato di 100 mm e fu presentata al Salone di Torino del 1959 già dotata di freni a disco anteriori, diventati poi di serie su tutta la gamma a partire dal 1960. Prodotta in soli 242 esemplari nel periodo 1959 -1964,  la vettura presenta 6 cilindri in linea/3485 cc, ha una potenza massima di 220 CV a 5.500 giri/min e può raggiungere una velocità massima di 230 km/h.   La 3500 GT Coupè Spider Vignale è una delle vetture  più ammirate del Museo Nicolis, custode –tra l’altro – di ben 8 collezioni di pezzi rarissimi ed unici, 200 auto d’epoca 105 moto d’epoca.

Cortina e Cortina Car Club aspettano tutti –  numerosi più che mai alla Cortina Fabulous Race, per assistere a questa gara non competitiva, che si preannuncia spettacolare e divertente.

Per ulteriori informazioni: www.museonicolis.com

museonicolis@museonicolis.com; www.cortinacarclub.it

di Daniela Paties Montagner

cortina-dampezzo
cortina-dampezzo
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Trofeo Gamper 2015: Roma travolta 3-0 dal Barcellona

Trofeo Gamper 2015: Roma travolta 3-0 dal Barcellona

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.