• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cortina Fabulous Race 2015 sulle tracce della Pantera Rosa

Il 28, 28 e 30 agosto auto d’epoca e luxury cars sulle strade delle Dolomiti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
5 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Cortina Fabulous Race 2015 sulle tracce della Pantera Rosa
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Credits Museo Nicolis By Intermeeting_Verona Legend Cars 2015
Credits Museo Nicolis By Intermeeting_Verona Legend Cars 2015

La Maserati 3500 GT Spider Vignale del Museo Nicolis sarà una delle star più attese alla Cortina Fabolous Race 2015, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo e sulle strade più belle delle Dolomiti il prossimo 28,29 e 30 agosto 2015. La sfida dell’estate ampezzana sarà irresisitibile, come sottolineano gli organizzatori della manifestazione alla prima edizione, che per tale occasione si sono ispirati ai misteri dell’ Ispettore Clouseaux e dell’ inafferrabile Pantera Rosa, tracciando un itinerario spettacolare e misterioso, dove le auto d’epoca e le luxury cars più belle e prestigiose si sfideranno sulle strade ampezzane in una corsa davvero stravagante.

Vale la pena ricordare che il film “La Pantera Rosa” fu girato nel 1963 proprio all’ interno del Cristallo Hotel Spa & Golf, Resort cortinese da cui partiranno da cui partiranno gli equipaggi a quattroruote, pronti a sfidarsi in una delle avventure più glamour dell’estate, a superare prove di abilità e a risolvere gli enigmi che non verranno svelati fino al giorno della partenza. In omaggio al grande Ispettore Clouseaux, infatti, l’ordine è: nessun indizio prima di venerdì 28 agosto.

Maserati-3500-sport-vignale-anno-1960,Credit-Museo-Nicolis-by-A.Rosa_
Maserati-3500-sport-vignale-anno-1960,Credit-Museo-Nicolis-by-A.Rosa_

Per l’occasione, l’equipaggio del Museo Nicolis di Villafranca/Verona, parteciperà alla Fabulous Race con una Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960 che verrà guidata da Silvia Nicolis Presidente del Museo Nicolis. Lanciata nel 1957, la 3500 GT coupé della carrozzeria Touring si rivelò subito come un grande successo commerciale per la Casa del Tridente che decise di affiancare alla versione coupé anche la spider. Disegnata da Giovanni Michelotti, e vestita dalla Carrozzeria Vignale, la spider fu costruita sul telaio della coupé accorciato di 100 mm e fu presentata al Salone di Torino del 1959 già dotata di freni a disco anteriori, diventati poi di serie su tutta la gamma a partire dal 1960. Prodotta in soli 242 esemplari nel periodo 1959 -1964, la vettura presenta 6 cilindri in linea/3485 cc, ha una potenza massima di 220 CV a 5.500 giri/min e può raggiungere una velocità massima di 230 km/h. La 3500 GT Coupè Spider Vignale è una delle vetture più ammirate del Museo Nicolis, custode –tra l’altro – di ben 8 collezioni di pezzi rarissimi ed unici, 200 auto d’epoca 105 moto d’epoca.

Cortina e Cortina Car Club aspettano tutti – numerosi più che mai alla Cortina Fabulous Race, per assistere a questa gara non competitiva, che si preannuncia spettacolare e divertente.

Per ulteriori informazioni: www.museonicolis.com

museonicolis@museonicolis.com; www.cortinacarclub.it

di Daniela Paties Montagner

cortina-dampezzo
cortina-dampezzo
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Trofeo Gamper 2015: Roma travolta 3-0 dal Barcellona

Trofeo Gamper 2015: Roma travolta 3-0 dal Barcellona


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.