• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Pineto applaude Lino Guanciale, l’intervista

L'attore televisivo del momento ha intepretato sul palco di Villa Filiani personaggi fiabeschi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
10 Agosto 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
128
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un allegro sabato sera dedicato alla famiglia, a Villa Filiani di Pineto.

Chiude in bellezza l’undicesima edizione di “Fiabe al Parco”, un’iniziativa promossa anche da “Save The Children”.
Una piazza gremita ha accolto l’ultimo appuntamento estivo organizzato dal Teatro dei Colori, che per l’occasione ha invitato artisti di gran calibro sul palco di Parco della Pace.
Lino Guanciale, attore televisivo del momento, ha trovato la popolarità e l’affetto sincero del pubblico, recitando in fiction di grande successo come “La Dama Velata”, “Una Grande Famiglia e “Che Dio ci aiuti. Oggi è impegnato sul set della fiction “L’Allieva”, tratta dal romanzo di Alessia Gazzola, dove interpreta il ruolo di Claudio Conforti insieme ad Alessandra Mastronardi e Martina Stella.
L’attore abruzzese è tornato proprio nella sua terra d’origine in compagnia anche del “Trio Internazionale Cardoso”, in uno spettacolo armonioso e divertente che ha visto protagonisti i bambini.

Suoni e fiabe a cura di Valentina Ciaccia raccontati da Lino Guancialeche ha interpretato con grande scioltezza e maestria, personaggi fiabeschi da tutto il mondo.

Al termine dello spettacolo, dopo numerosi autografi e foto con i fan di Pineto, Lino Guanciale ha rilasciato in esclusiva una breve intervista per Paese Roma realizzata da Alberto Fuschi.

 

Lino Guanciale per PaeseRoma.it, innanzitutto complimenti per lo spettacolo di questa sera a Pineto.

Nato ad Avezzano, abruzzese DOC, tra l’altro qualche settimana fa hai vinto anche il premio Flaiano a Pescara, è sempre un piacere tornare qui in Abruzzo..

Si sempre, un po’ come non essersene mai andato, nel senso che quando hai radici così profonde te le porti appresso sempre, per me essere abruzzese è una cosa naturale come un respirare, sognare. Quando recito, penso di recitare nel mio dialetto, quando devo immaginarmi qualche cosa per lavorare faccio sempre richiamo al mio passato qui, è una fortuna nascere in un posto così bello.

Dopo la Dama Velata, Che Dio ci Aiuti , Una Grande Famiglia, tante fiction solo per citarne qualcuna, adesso sei anche sul set a Roma con la fiction “L’Allieva” di Alessia Gazzola, ci puoi parlare brevemente del tuo personaggio

Un bel personaggio, perchè è un antipatico, intelligente e cinico che non cambia dall’inizio alla fine nonostante l’amore. Per me è una cosa un po’ nuova, perchè mi è capitato di fare personaggi simpatici o antipatici, che però in qualche modo erano salvati dal sentimento che trovavo, questo invece no. Il bello di questo personaggio è che, si innamora anche profondamente, però non cambia sostanzialmente. Questo è uno degli elementi che rende la serie che stiamo girando adesso “L’Allieva” con Alessandra Mastronardi, Martina Stella, una cosa fra virgolette abbastanza innovativa per Rai Uno.

Com’è l’atmosfera sul set con queste attrici così popolari come Martina Stella e Alessandra Mastronardi che è anche la protagonista “Alice Allevi”

Molto rilassata, un set veramente molto divertente, forse il più divertente su cui ho lavorato, si sta molto bene tra tutti, inventiamo cose insieme per arricchire le sceneggiature, il regista è molto in gamba in questo, Luca Ribuoli ha fatto una bella squadra. Martina e Alessandra sono persone intelligenti e spiritose, quindi si lavora benissimo con loro.

Articolo e Intervista di

Alberto Fuschi

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Festa delle Fettuccine ai funghi porcini

Festa delle Fettuccine ai funghi porcini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.