• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Lariano, Manuela Arcuri sarà «madrina del fungo porcino»

«Stanno facendo le cose in grande quest’anno per far degustare i porcini larianesi e non solo»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
12 Agosto 2015
in Eventi
0
Lariano, Manuela Arcuri sarà «madrina del fungo porcino»
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

5744E’ quasi tutto pronto a Lariano, comune a circa 40 chilometri da Roma, inserito nel parco regionale dei castelli romani, per la venticinquesima edizione della sagra del fungo porcino organizzata dall’ associazione guidata dal presidente Bruno Abbafati. Stanno facendo le cose in grande quest’anno per far degustare i porcini larianesi e non solo. Il piatto forte è naturalmente il fungo in tutte le sue dimensioni, sfaccettature, colorazioni, approfondimenti, interpretazioni, curiosità “mangerecce”. Ogni sera, a partire dalle diciotto, e il sabato e la domenica anche dalle 13, “per un pugno di euro” (10) un piatto di pasta o riso e gnocchi o quant’ altro, un panino con funghi e un bicchiere di vino da degustare su grandi tavoli sotto capannoni ben attrezzati e al riparo da pioggia o sole intenso, cucinati direttamente sul posto dai cittadini e ristoratori larianesi.

Con qualche “euro in più “ si può degustare il tutto comodamente seduti al tavolo di intrattenimento. Per undici giorni consecutivi la mostra mercato all’interno dell’area sagra con più di cento stands, ricchi di oggetti e non solo provenienti da diverse regioni italiane. Un programma ben articolato con le majorettes di Lariano, mostre di pittura e fotografiche, percorsi e mostre micologiche, corsi di formazione per il rilascio del tesserino regionale idoneo e autorizzativo alla raccolta controllata di funghi, ruota della fortuna, esibizione ogni sera a partire dalle 21,00 di gruppi musicali e di scuole di ballo, arcieri nel tiro con l’arco, presentazioni libri, convegni specialistici, tornei di basket, percorsi di m.bike, quadrangolare di calcetto, cerimonia caratteristica delle “Nozze con i Funghi”, fuochi artificiali, ecc..

Il piatto forte, oltre che quello con i funghi naturalmente, sarà la prima edizione di Lariano Sposa,1°expò del matrimonio con la sfilata dei modelli più prestigiosi e gli organizzatori, magnificamente guidati da Mari MA’ eventi.

Hanno ‘scomodato’ persino Manuela Arcuri per la presentazione di sabato 19 settembre alle ore 20,00 precise dal palco centrale per la sfilata di abiti da sposa. Gli ideatori della sagra si augurano che i visitatori non si facciano troppo affascinare dall’articolato programma da seguire in tutte le articolazioni , ma che rimangano fermi nel degustare i funghi preparati e caldi sull’area sagra! Per saperne di più basta scrivere in internet semplicemente ‘porcino Lariano’ ricordando che Lariano non è lontano. Presentazione del tutto martedi 1 settembre alle ore 18,00 presso la sala convegni del centro anziani di Lariano nei pressi della sede comunale. ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Roma: Dess’art, street food alla siciliana

Roma: Dess’art, street food alla siciliana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.