• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Rete mesh: una internet parallela, wireless e gratuita

Anche in Italia 253 nodi attivi e una comunity di ingegneri, radioamatori e informatici

Fabio Galli by Fabio Galli
16 Agosto 2015
in Attualità
0
Rete mesh: una internet parallela, wireless e gratuita
0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Rete Ninux
Una internet parallela dove i dati possono viaggiare da un computer all’altro con una velocità trenta volte superiore alla comune adsl e potenzialmente fuori dal controllo dei governi. Sono le reti wireless mesh. Sono diffuse soprattutto in Europa. La spagnola Guifi, con oltre ventiquattro mila nodi attivi, la greca AWMN che conta più di 2300 utenti e l’italiana Ninux con oltre 1400 utenti e 253 nodi attivi.

Ninux è nata nel 2001 grazie a Nino Ciurleo. Oggi è una community che ha lo scopo di realizzare in Italia delle reti wireless libere, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open source. Ninux non vuole essere una rete parallela a internet e scollegata da essa, ma al contrario mira a diventare parte integrante di internet.

Immaginate di stendere un cavo telefonico tra voi e il vicino e che il vicino stenda un cavo tra lui e il suo vicino fino a ricoprire un quartiere o una città. Immaginate ora di poter parlare, scambiare foto o filmati tramite, effettuare streaming audio e video, giocare in rete, ospitare siti web o qualsiasi altra cosa che già si può fare con internet, ma gratuitamente utilizzando una rete senza cavo (wireless) di tutti.

L’adesione è gratuita e si fonda sull’aiuto reciproco e sul volontariato. Vi partecipano studenti di ingegneria, radioamatori, informatici e appassionati che mettono a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze. La costruiscono montando sui tetti antenne wifi del costo di circa 70 euro e sono in grado di portare il web dove, per logiche di mercato, non c’è.

Neco, nel luglio del 2008, è nata dall’idea di 6 “visionari” che, stanchi di aspettare un ipotetico intervento che appianassse il digital divide, decisero non solo di saziare la loro fame di banda larga, ma di costruire una rete ad alta capacità per fornire connettività entry-level e servizi interni a tutto il centro urbano di Vietri di Potenza.

Per effettuare questo tipo di collegamenti è necessario che le antenne siano “visibili” tra loro e che non ci siano ostacoli significativi come colline, palazzi, alberi e così via che possano ostacolare le trasmissioni.

Tutto questo è legale? I collegamenti radio tra privati sulle frequenze 2.4 GHz e 5 GHz sono stati liberalizzati dal nuovo codice delle comunicazioni entrato in vigore a giugno 2012. Più specificamente, il Decreto Legislativo 28 maggio 2012, n. 70 ha modificato il D.Lgs. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), a seguito del recepimento delle direttive europee 2009/140/CE e 2009/136/CE. A partire dall’entrata in vigore del Decreto (1 giugno 2012), non sono più soggette ad autorizzazione le reti RadioLAN-HiperLAN (wi-fi) ad uso privato, anche nel caso transitino al di fuori del proprio fondo.

Anche condividere la propria connessione wi-fi liberamente non è più illegale da quando il decreto Pisanu, che imponeva pesanti restrizioni e condizioni all’accesso ad internet, non è stato prorogato.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Alto Adige, Rio Pusteria

Alto Adige, Rio Pusteria


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.