• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo Milano 2015, settimana dello Speck Alto Adige IGP

In Piazza Beretta 1812 Reinhold Messner testimonial d’eccezione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
22 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Expo Milano 2015, settimana dello Speck Alto Adige IGP
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

20150717_204353Dal  24 al 30 agosto  in Piazza Beretta1812@Expo 2015   sarà protagonista   lo Speck Alto Adige IGP, uno dei prodotti più inconfondibili e pregiati del Trentino Alto Adige, con un testimonial d’eccezione Reinhold Messner. Anche questa settimana il programma sarà intenso coi consueti cooking show del martedì e del giovedì e dell’aperitivo in musica del venerdì.

 Martedì 25 agosto,  Giostra dei Sapori  con le ricette a base di Speck Alto Adige IGP della coppia di Cesarini di HomeFood Nicoletta Brambilla e Fabio Forni, ex giornalisti con la passione della cucina, e l’interpretazione 2.0 del food blogger di AIFB Associazione Italiana Food Blogger Andrea Zinno.  Una sfida accompagnata dalle degustazioni in purezza  a cura di Peter Moser e Lukas Spada, Mastro Salumiere Moser.

Speck Alto Adige IGP
Speck Alto Adige IGP

Giovedì 27 agosto lo Speck Alto Adige IGP si vestirà di sapori inediti e  diventerà  gelato gastronomico nel “Gelato salumato” degli chef Filippo Novelli, Campione del Mondo di Gelateria, e Ciro Fraddanno di Athenaeum , l’Accademia del gelato di Comprital.

 Venerdì 28 agosto, grande attesa per  Reinhold Messner , alla sua alla sua prima visita ufficiale a Expo , sarà un’occasione per parlare di alimentazione e sport, connubio inscindibile soprattutto quando il fisico è impegnato in imprese ai limiti dell’impossibile. Il noto alpinista di Bressanone sarà  anche testimonial di  Moser, l’azienda consociata Beretta specializzata nella produzione di speck e prodotti tipici dell’Alto Adige.   

Non è un caso che il  Salumificio Fratelli Beretta abbia scelto di dedicare tanta attenzione  allo Speck Alto Adige IGP, uno dei 18 prodotti della “Carta dei Salumi” Beretta ad Expo, un prodotto che è stato per secoli nutrimento di molte civiltà nordiche, che avevano la consuetudine di trattare le carni con spezie – pepe, aglio, alloro, ginepro e noce moscata- e successivamente affumicarle per consentirne la conservazione. Lo speck dell’Alto Adige IGP  ( cioce, in ladino –  mentre in tedesco significa letteralmente lardo  ) una specialità della salumeria sud-tirolese, è un prosciutto completamente disossato, lievemente affumicato ed è protetto dall’ Unione Europea  con il marchio IGP.

La sera  di Venerdì 28 agosto  h. 19.30-22.30, è in programma  il consueto  Aperitivo in Musica.

 Per ulteriori informazioni:

www.fratelliberetta.com;www.fratelliberetta.com/it/home/eventi; www.facebook.com/piazzaberetta1812;

www.expo2015.org; www.trapignatteesgommarelli.com

di Daniela Paties Montagner

 

Südtiroler_Speck_
Südtiroler_Speck_

 

Speck Alto Adige IGP
Speck Alto Adige IGP
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Serie A 2015/2016: Verona-Roma, le probabili formazioni

Serie A 2015/2016: Verona-Roma, le probabili formazioni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.