• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 20 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

OPEN 18. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni

40 artisti 12 nazioni

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Agosto 2015
in Senza categoria
0
OPEN 18. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

OPEN 18Il 3 settembre 2015 in concomitanza con la 72.Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, al Lido di Venezia e all’Hilton Molino Stucky, OPEN Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni inaugurerà la sua diciottesima edizione.

La manifestazione, nata nel1998 su iniziativa di Paolo De Grandis con l’obiettivo di affiancare alla Mostra del Cinema un appuntamento dedicato alla scultura, già dalla sua prima edizione, ha ospitato artisti di rilievo internazionale come Pierpaolo Calzolari, Beverly Pepper, Costas Varotsos, affermandosi nel tempo, come evento di rilievo nel calendario dell’arte moderna, sino a giungere ai giorni nostri ed alla sua 18a edizione. OPEN nata dall’idea di creare un’ esposizione all’aperto installando una serie di sculture pubbliche contemporanee a Venezia durante la Mostra Internazionale di Arte Cinematografica , a testimonianza del forte legame fra le arti visive e il cinema, si basa sul principio fondamentale di invitare un artista per ogni nazione partecipante a rappresentare il proprio Paese in un ambiente prestigioso e di cultura internazionale.

Paolo De Grandis
Paolo De Grandis

La mostra curata da Paolo De Grandis, co-curata da Carlotta Scarpa, è organizzata da PDG Arte Communications in collaborazione con il Comune di Venezia, la Municipalità di Lido Pellestrina, patrocinata dalMinistero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione del Veneto, Provincia di Venezia con la preziosa partecipazione curatoriale di importanti personaggi di spicco nel mondo della cultura e dell’arte, tra i quali: Achille Bonito Oliva, Bianca Laura Petretto,J.J Shih per Taiwan, Chang Tsong-zung , Wen-i Yangper la National University of Arts e Gertrud Aeschlimann per art-st-urban, resterà aperta al pubblico sino al 23 settembre 2015.

In occasione di Open 18 verrà realizzata l’opera “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto. Il segno-simbolo delTerzo Paradisoideato da Pistoletto inscrive nella linea dell’infinito un cerchio, evocativo dei cicli della rigenerazione della materia e della circolarità del tempo. IlTerzo Paradisoè il mito contemporaneo che porta ciascuno di noi ad assumere una personale responsabilità in questo passaggio epocale, in cui diviene essenziale ricercare il punto d’incontro tra il primo paradiso (naturale) ed il secondo (artificiale, creato dall’uomo). Un’azione collettiva promossa dalla Cittadellarte, Strada del Riso, N.o.v.a.Civitas e Amarte, curata da Serena Mormino per sollecitare la riflessione sulla responsabilità sociale collettiva e sulle tematiche della sostenibilità ambientale che, in questa forma simbolica, sarà tracciata a partire da vari materiali di scarto e riciclati, come il riso e, per Venezia, il vetro, le bricole e le cime.

MolinoStuckyHilton, Venezia
MolinoStuckyHilton, Venezia

Movimento e immobilità, giostra delle forme e delle superfici, si piegano e distendono fra le sculture e le installazioni di più di 40 artisti provenienti da 12 Paesi che accendendo nel reale cortocircuiti espressivi. Tra gli artisti presenti a OPEN 18: Cina | Zeng Chenggang e Qin Feng; Colombia | Jaime ArangoCorrea; Corea USA| Nam June Paik; India| Ravinder Reddy; Georgia | Eteri and Gocha Chkadua; Germana Italia| Ulrike Pusch (Holbinger) & Piero Pizzul; Italia | Lello Ardizzone alias Tony Wetfloor, Daniele Basso ,Carlo Bernardini, Francesco De Molfetta, Piero Fogliati, Tancredi Mangano, Vincenzo Mascia, Michelangelo Pistoletto, Ri.co. Marco Nereo Rotelli, Sguardi Sonori, Arianna Spada, Aldo Spinelli, Giuliano Tomaino, Umberto Zampini e Piero Viti; dalla Spagna | Roqué; Svizzera| Heinz Aeschlimann; Svezia | Mats Bergquist; Taiwan|R.O.C. Yahon Chang, Lee Kuang-Yu; Turchia | Gönül Nuhoğlu e Stati Uniti | Daniel Rothbart; National Taiwan University of Arts: TSENG Wei-Ya, LIU Chun, HSIAO Yu-Fan, WU Shang-Ye, HSU Hsiao-Li, HUANG Hung-Hao, PAN Yen-An, CHEN Jing-Ying, CHO Sheng-Tsang e JHANG Ru-An; Art-st-urban , Young Artist in Residence Program, ASPHALT ART: Ali Della Bitta | USA, Magdel Fourier-van Rooyen | Sud Africa, Drew Goerlitz | USA, Nils Hint | Estonia, Wei Kun | Cina, Crystal Schenk e Angie Seykora | USA, Gosia Wojdylo | Polonia.

OPEN edizione 2015, 18 anni, un grande traguardo sancito da un nuovo contesto espositivo- quello del Molino Stucky, costruito del 1895 per volontà di Giovanni Stucky, che affidò la progettazione dell’imponente complesso all’architetto Ernst Wullekopf, che realizzò uno dei principali esempi di architettura neogotica applicata ad un edificio industriale, ed oggi centro culturale e sede dell’Hilton di Venezia. L’inaugurazione di OPEN 18 presso l’Hilton Molino Stucky è prevista per il giorno 3 settembre alle ore 18.30 alla quale seguirà- alle ore 20.00, una performance di Marco Nereo Rotelli, artista veneziano di fama internazionale e vincitore di numerosi premi prestigiosi.

Per ulteriori informazioni: www.artecommunications.com; www.molinostuckyhilton.it/ Facebook: PDGartecomm;www.marconereorotelli.it

di Daniela Paties Montagner

 

Marco Nereo Rotelli
Marco Nereo Rotelli
Ezra Pound
Ezra Pound
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Coppa Italia Lega Pro: la Lupa Roma travolge il Prato 3-1

Coppa Italia Lega Pro: la Lupa Roma travolge il Prato 3-1


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.