• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Olbia-Ostia a nuoto «contro le barriere architettoniche»

Tre 'ex glorie' del nuoto, di nuovo sulla cresta dell'onda per l'eccezionale traversata, a fine agosto.

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
25 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Olbia-Ostia a nuoto «contro le barriere architettoniche»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ostia-Olbia-Attravesata-nuoto3-190x150Ostia, una storica impresa, con protagonisti dell’evento  Claudio Gargaro, Luciano Vietri e Salvatore Cimmino, tre arcinoti autori di svariate e titolate performance sportive e traversate solidali. Mentre l’obiettivo sportivo centrale di “Olbia – Ostia a nuoto per un mondo senza barriere”, è il record internazionale, lo scopo primario del team resta quello di lanciare e far arrivare il più lontano possibile il loro messaggio. Un invito a riflettere:  un significativo scossone al torpore che permea e in cui giace il processo di abbattimento delle barriere architettoniche.

Una nobile impresa, i tre nuotatori, autodefinitisi “Speciali”, si prefiggono di mettere a segno :  smuovere quella parte di opinione pubblica apatica nei confronti delle problematiche, che gli ostacoli fissi comportano per le persone portatrici di disabilità. Questi…’scogli’, a volte insormontabili, rappresentano un flagello che, nonostante estenuanti proclami, leggi, leggine e vaghe promesse, continua ad affliggere questa parte onesta e silente della nostra società civile. Umilianti e restrittive, le barriere architettoniche: «… sono quegli elementi costruttivi che impediscono o rendono difficoltoso l’utilizzo di un ambiente a persone con limitata capacità motoria e sensoriale, come soggetti diversamente abili o che, per età o eventi occasionali, sono limitati anche solo temporaneamente nella regolare fruizione degli ambienti. A livello normativo nazionale, il campo di applicazione in materia di abbattimento barriere architettoniche è oggi disciplinato dalla combinazione di quanto previsto dal DM 236/1989, L. 13/1989, L. 104/1992 e DPR 503/1996, fino al D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. In generale, tutti gli edifici esistenti, pubblici o aperti al pubblico e residenziali, ivi comprese le spiagge, sono soggetti all’applicazione di precise norme in materia di abbattimento barriere architettoniche».

Lapalissiano? A quanto pare, non abbastanza. E poi, si sa, tra il dire e il fare…c’è di mezzo il mare. Ed è per questo che i “nostri alfieri”, il prossimo 31 agosto, si immergeranno alternativamente nelle acque del Tirreno e, onda su onda, copriranno a suon di bracciate i 230 km di flussi, dalla costa sarda a quella laziale. Ad attenderli, sulla sabbia di Ostia Mare, un tripudio di fan e appassionati che, ci auguriamo, diventi una folla acclamante e festosa per la riuscita impresa.    Francesca Palumbo

 

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Al via il 26 Settembre La rassegna degli scrittori emergenti a Roma

Al via il 26 Settembre La rassegna degli scrittori emergenti a Roma

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.