• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’esordio di Natalia Danioni in “Tu mi hai fatto vedere la luce”

Se le storie d'amore sono il tuo forte, questo è l'e-book da leggere!

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
26 Agosto 2015
in Senza categoria
0
L’esordio di Natalia Danioni in “Tu mi hai fatto vedere la luce”
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un e-book dallo stile semplice e descrittivo: è così che si presenta il libro digitale Tu mi hai fatto vedere la luce, scritto da Natalia Danioni, classe 1974, ‘cittadina del mondo’, così ama definirsi la stessa scrittrice esordiente.

Lawrence, il protagonista del romanzo, è un ragazzo prodigio, crescerà nel mondo dell’arte e da subito riuscirà ad imparare cinque diverse lingue che gli permetteranno in seguito di raggiungere l’ambito posto di primario in un famoso ospedale Italiano. In amore, però, la ruota pare che giri distrattamente, farà un’inversione di marcia nel semi finale e regalerà un colpo di scena nelle ultime battute della storia.. una fine nervosa e drammatica all’inizio, poi serena alla fine.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce Tu mi hai fatto vedere la luce?

” Tu mi hai fatto vedere la luce” nasce da un libro di 150 pagine , doveva essere una storia completamente diversa con un titolo diverso. Tutto è cambiato in una sera, leggendo una rivista che proponeva di partecipare ad un concorso scrivendo un romanzo breve, così ho deciso di mettermi in gioco e partecipare.

Quella sera ho cambiato i nomi dei personaggi , ma ho lasciato certi particolari che mi riguardavano personalmente , fatti accaduti nella vita reale ( come la mia nascita , le orchidee e l’arte ).

Per me è stato interessante immettermi in un personaggio maschile , nella sua mentalità nei suoi sentimenti e nel suo grande animo.

Leggi il mio libro perché..

file-page1Perché devi leggere il mio libro? Forse la storia di Lawrence tocca 4 elementi della vita di qualsiasi persona: la nascita , il grande amore, la morte e la rinascita.

E dimostra che un uomo nella propria solitudine in qualsiasi momento della vita incontra una luce che gli puo’ completamente cambiare la sua vita e renderlo felice anche se ad un certo punto perde tutto , ma gli rimane un filo per dare senso alla sua sua esistenza.

Il libro in tre righe..

E’ la storia di Lawrence laureato in medicina e futuro primario di pediatria prenatale, a 23 la sua vita cambierà di colpo in bianco facendo nascere una bambina Natalie . Il destino li farà incontrare e tra loro nascerà un grande amore che non finirà mai indipendentemente dal destino che deciderà le loro sorti.

Quali sono i progetti per il futuro?

Per il futuro , sto già lavorando sulla traduzione in inglese del mio nuovo libro ” Il silenzio di un nuovo giorno” già in vendita online come e-book e poi ho in progetto di riscrivere trasformandolo in un romanzo il diario del primo viaggio di mio papà ( quando lui aveva 28 anni era negli anni 70 ) il Dott. Ing. Luigi Danioni partendo da Mortara a Mosca in treno .

Tu mi hai fatto vedere la luce di Natalia Danioni, su Amazon http://www.amazon.it/Tu-hai-fatto-vedere-luce-ebook/dp/B00YZLHBLQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1440500022&sr=8-2&keywords=natalia+danioni

 

I contatti della Blogger Eleonora Marsella:

Email- Eleonora.marsella@libero.it

Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Travolta e uccisa da un furgone a Roma

Travolta e uccisa da un furgone a Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.