• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Travolta e uccisa da un furgone a Roma

Indagato il conducente: « Ho sbandato per un colpo di tosse»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
26 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Travolta e uccisa da un furgone a Roma
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
incidente mortale
incidente mortale

Roma, 26 agosto

È indagato per omicidio colposo Marco Pompei, il conducente del furgone che ieri, vicino piazza del Popolo, ha investito cinque persone uccidendo Elena Fortuna, 59 anni, e ferendo un’altra donna.

L’uomo ha dichiarato ai vigili urbani di aver perso il controllo del mezzo a causa di un violento colpo di tosse. A confermare tale versione, secondo quanto riferito dall’ avvocato Pablo De Luca, difensore dell’indagato, sarebbe stato anche un collega di Pompei che si trovava sul furgone. L’autista del mezzo ha riferito al proprio difensore di essere «distrutto per quanto accaduto» e che la sua vita «è cambiata». Il fascicolo aperto dalla procura è affidato al pm Ilaria Calò che, come primo atto, ha disposto l’autopsia sulla vittima dell’incidente e disposto una consulenza per ricostruirne la dinamica.

«Dov’è mia figlia? Dov’è? Ma come è potuto succedere? Camminava sul marciapiede, qui si dovrebbe andare a trenta all’ora». Gli occhi pieni di lacrime, si dispera il papà di Elena Fortuna, 59 anni, architetto, travolta e uccisa in via Maria Adelaide da un furgone proveniente da via Ferdinando di Savoia a due passi da piazza del Popolo.

Il veicolo è piombato all’improvviso su cinque colleghi della “Design Duemila” che stavano tornando in ufficio dopo la pausa pranzo: ha abbattuto prima un palo della segnaletica verticale, poi un parapedonale e alla fine ha travolto la vittima e un’altra donna, Claudia, rimasta gravemente ferita.

«Stavo pranzando – racconta Fernando, 63 anni, il portiere dello stabile dove ha sede lo studio professionale – Ho sentito un boato e poi le urla. Sono uscito per strada e ho visto uno spettacolo terribile: due persone sotto il camion, una aveva una gamba straziata. Ma prima o poi doveva succedere: qui corrono tutti come matti». «Sa quante volte ho rischiato di essere investito? – ricorda il portinaio al civico 12 della strada – Guidano come all’autodromo di Monza e c’è pure una lampada dell’illuminazione stradale rotta che nessuno sostituisce nonostante le segnalazioni al Comune».

«Poteva succedere anche a noi, stavano camminando sul marciapiede» il commento dei primi soccorritori. «Le auto che provengono da Ponte Regina Margherita sfrecciano veloci, dovrebbero creare uno spartitraffico all’incrocio tra via Ferdinando di Savoia e via Maria Adelaide e mettere anche dei parapedonali ovunque visto quello che è successo» dice Maria Bernardi, residente. Sull’asfalto la segnaletica invece è sbiadita.

«Dovrebbero mettere il senso unico su via Ferdinando di Savoia, invece sulla via dell’incidente si immettono auto provenienti in entrambe le direzioni e nessuno mai si ferma per far passare i pedoni che attraversano sulle strisce pedonali, ci vorrebbero anche più vigili in strada» aggiunge Adelina che abita nel vicino quartiere Prati da trent’anni.

Choc anche tra i turisti rimasti inorriditi davanti all’orribile scena dell’incidente, a quel boato che ha richiamato tanti passanti.
«Siamo a pochi passi da un’area preziosissima e invece auto e scooter corrono la Formula Uno – dice Viviana Di Capua, presidente Associazione Abitanti Centro Storico – ci vogliono più controlli ma soprattutto deve essere ristabilita la segnaletica orizzontale e verticale».

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Tiziana Sartorati pubblica E sono tuo padre, arrivando dritta al cuore del lettore

Tiziana Sartorati pubblica E sono tuo padre, arrivando dritta al cuore del lettore


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.