• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Partito Socialista domanda «Roma ha ancora un Sindaco»?

«Il Governo priva i romani di un riferimento istituzionale», continua Del Cimmuto «il 3 settembre, contro mafia e criminalità ci saremo anche noi»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
2 Settembre 2015
in Senza categoria
0
Partito Socialista domanda «Roma ha ancora un Sindaco»?
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

4fcfee098b6c819bd0e547c9523eec006b68c468Dopo la decisione governativa di porre il sindaco di Roma ‘sotto tutela’, senza tuttavia sciogliere il Comune, verranno adottate misure alternative e steso un cordone sanitario intorno alla Giunta Marino? Verrà commissariato il Municipio di Ostia? In quest’ultimo caso, con un fondamento giuridico ad oggi sconosciuto, perché i municipi sono organi di decentramento nell’ambito dell’unitarietà del Comune e non Comuni veri e propri.

«Non è più corretto votare? Leggendo le decisioni del Consiglio dei Ministri è evidente che al Sindaco Marino – eletto dai cittadini – si sovrapporranno una serie di vincoli e paletti da far dubitare che Roma abbia ancora un Sindaco», così il segretario della federazione romana del Psi Loreto Del Cimmuto, in una nota. E aggiunge «quindi si vada al voto. Altrimenti avremo un Sindaco sostanzialmente privo di poteri  – perché il bilancio è già nei fatti commissariato – pur essendo stato eletto dai cittadini. E avremo una struttura di raccordo presidiata dal Prefetto che governerà  la città e gli interventi per il Giubileo, al riparo di ogni responsabilità politica verso la gente».

«Come era prevedibile infatti il Comune di Roma non verrà sciolto per infiltrazioni di tipo mafioso. Verranno adottate misure alternative e steso un cordone sanitario intorno alla Giunta Marino e verrà commissariato il Municipio diOstia, in quest’ultimo caso con un fondamento giuridico ad oggi sconosciuto – i municipi sono organi di decentramento nell’ambito dell’unitarietà del Comune e non Comuni veri e propri.”Il Governo in sostanza cerca di salvare capra e cavoli ma sostanzialmente priva i romani di un riferimento istituzionale, il Sindaco, che è l’unico al quale eventualmente imputare le responsabilità dell’amministrazione della città. Ci chiediamo qual è il senso di una tale decisone. Stando così le cose dovrebbe essere Marino stesso a scogliere gli indugi e a provocare lo scioglimento anticipato del Comune di Roma» conclude Del Cimmuto.

Le dichiarazioni della segreteria provinciale, concomitanti all’invito esplicito del Psi per  la tanto attesa giornata del «3 settembre, a Piazza Don Bosco ci saremo anche noi, contro le mafie e la criminalità organizzata, per il diritto alla legalità, per restituire ai romani una Roma pulita. Come socialisti abbiamo chiesto e condiviso una iniziativa senza bandiere di partito e senza steccati, e in cui fosse evidente la forte saldatura che ora più che mai bisogna cercare tra istituzioni, forze politiche democratiche e il tessuto civile e sociale delle nostre città. Perché le mafie e la criminalità sono la vera palla al piede del paese, una delle più perniciose cause della nostra crisi, che scoraggia e avvilisce i cittadini e gli operatori economici che fanno onestamente il proprio lavoro. ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Venezia 72. Variety e gli alberghi Starwood festeggiano Alfonso Cuarón

Venezia 72. Variety e gli alberghi Starwood festeggiano Alfonso Cuarón

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.