• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ministro Boschi «entro il 2015 l’approvazione della legge sulle Unioni Civili»

Le prime reazioni delle associazioni dopo l'intervento in RAI alla trasmissione Uno Mattina

Marco Tosarello by Marco Tosarello
7 Settembre 2015
in Senza categoria
0
Ministro Boschi «entro il 2015 l’approvazione della legge sulle Unioni Civili»
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto - Maria Elena Boschi - Ministro Rapporti con il ParlamwntoDopo la recente condanna all’Italia per la violazione dei diritti delle coppie omosessuali da parte della Corte di Strasburgo, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, questa mattina (lunedì 10 settembre, ndr) ha assicurato, durante il suo intervento in diretta alla trasmissione Rai “Uno Mattina”, l’impegno del Governo per l’approvazione del testo di legge in Senato sulle Unioni Civili entro il 2015.

L’Associazione Nazionale ANDDOS, il più grande movimento LGBTI italiano con 140.000 iscritti, esprime piena soddisfazione e condivisione per le parole rilasciate dal Ministro Boschi che ha confermato la volontà di raggiungere l’obiettivo annunciato quando la Commissione Giustizia si ritroverà in Senato il prossimo 15 ottobre, ma chiarisce che non abbasserà la guardia accontentandosi solo delle promesse televisive.

“Da sempre andiamo ribadendo – sottolinea il presidente nazionale Mario Marco Canale – che in Italia non possono esistere cittadini di serie A e serie B sul riconoscimento dei diritti o sulle proprie scelte di vita affettive. Niente più differenze, niente più discriminazioni: non accetteremo mediazioni al ribasso per interessi politici o giochi di potere. Solo uguaglianza sul tema diritti”.

 

“Una specifica formazione sociale”: con questa dicitura, votata in commissione Giustizia al Senato,  si definisce la questione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Questa espressione è praticamente una sorta strategica di mediazione compiuta dall’area cattoilica del Partito Democratico con la precisa finalità di dribblare l’equiparazione con l’istituto tradizionale del matrimonio tra uomo e donna: le unioni civili saranno, dunque, un istituto autonomo rispetto al matrimonio. Ma è, comunque, una dicitura che fa discutere.

“Pur non intervenendo sulla sostanza della legge l’emendamento approvato in Commissione Giustizia al pdl Cirinnà sulle Unioni Civili, concretizza le varie discussioni di agosto circa la volontà politica dell’opposizione di sottolineare con forza la distinzione tra matrimonio e unione civile. Sul piano simbolico possiamo dire che l’espressione“formazione sociale specifica” è una brutta definizione, auspichiamo che a questa modifica formale, che incardina definitivamente la legge sull’articolo 2 della Costituzione anziché sull’art. 29, non segua una squallida trattativa al ribasso sui singoli diritti che l’istituto dovrà garantire, che dovranno rimanere quelli del testo base. E’ necessario alzare un argine impenetrabile a qualsiasi trattativa – conclude il presidente di ANDDOS –  in quanto, va sempre ricordato, con le unioni civili non si fa una mediazione di interessi, nessuno rinuncia a qualcosa, non togliamo diritti agli altri, bensì vengono garantiti diritti a chi non ne ha e l’intera società ne guadagna godendo di maggiore inclusione e democrazia”.

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Next Post
Serie B: la volèe di Brosco salva il Latina in extremis, pareggio d’oro a Novara

Serie B: la volèe di Brosco salva il Latina in extremis, pareggio d'oro a Novara

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.