• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Roma Creative Contest: torna l’esilarante Festival Internazionale dei Cortometraggi

La quinta edizione dal 13 settembre al 6 ottobre

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
12 Settembre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
10672248_498018093711721_4926147051822017443_n
Stanley, la mascotte del Festival

L’appuntamento più cool della capitale è ormai alle porte. Il Roma Creative Contest è il Festival Internazionale di Cortometraggi di Roma e vanta ogni anno la bellezza di oltre 10.000 spettatori partecipanti.
Organizzato dall’Associazione Culturale Image Hunters, la manifestazione nasce dalla volontà di creare uno spazio di promozione e confronto del nuovo cinema “giovane” e indipendente.
Questa domenica l’apertura ufficiale della 5° edizione al Teatro Vittoria, nel cuore di Testaccio.
Un concorso italiano e internazionale diviso in 6 serate, presidiato da una giuria che comprende tanti volti del nostro cinema italiano, con la supervisione del presidente onorario Giuseppe Tornatore, indimenticabile regista vincitore dell‘Oscar per “Nuovo Cinema Paradiso”.
Tanti volti del nostro cinema presenti lo scorso anno in giuria, da Alessandra Mastronardi premiata come miglior attrice, al gruppo musicale Mokadelik, celebre per la colonna sonora del film “Gomorra”, senza dimenticare il giovane produttore Luigi de Laurentis e il regista Piero Messina, quest’anno in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
La nuova edizione del Roma Creative Contest prevederà 7 Corti di finzione italiani. L’anteprima nazionale di “Bellissima” regia di Alessandro Capitani, “Christian” di Roberto Saku Cinardi, “Due piedi sinistri” di Isabella Salvetti “How I Didn’t become a piano player” di Tommaso Pitta, “Sul Tram” di Leone Balduzzi, “Tinder Sopresa” di Riccardo Antonaroli e “Varicella di Fulvio Risuleo.
Nella selezione dei corti di finzione internazionali figurano, “La Carnada” di Josh Soskin, “Leonard in Slow Motion” di Peter Livolsi, “Mi primer beso” di Albert Manich Vallespi, “Reflections” di Adam Randall, “The Good Boy” di Alice L.Lee, “The Gunfighter” di Erik Kissack e “Valse” di Chris Keller.
7 Corti di Animazione Internazionale, “A Single Life”, “Mr.Hublot”,”Parrot Away”, “Symphony No.42”, “The Great Harlot and the beast”, “The rise and fall of globosome” e il corto “Office Kingdom”, del regista italiano Salvatore Centoducati.
Chiuderanno la selezione i 2 Very Short italiani, “Dear Susie” di Leopoldo Caggiano e “Final Cut” di Emanuele Scaringi.
Il 19 settembre al MAXXI, spazio anche al Screenplay Contest,  che avrà come ospite di giuria lo sceneggiatore di “Gomorra” Massimo Gaudioso.
11 Premi verranno assegnati nella serata finale del 4 ottobre al Teatro Vittoria. 

Il Miglior Corto Italiano, il Miglior Corto Internazionale, il Miglior Corto di Animazione, il Miglior Very Short, il Premio del Pubblico, la Miglior Sceneggiatura, la Miglior Fotografia, il Miglior Sonoro, la Miglior Musica Originale, il Miglior Attore e la Migliore Attrice.
Le statuette speciali “Stanley”, verranno consegnate da una nuova giuria che comprenderà il critico cinematografico Mario Sesti, lo sceneggiatore Massimo Gaudioso, il direttore della fotografia Marcello Montarsi, il produttore Matteo Rovere e gli attori Marco Giallini e Paola Minaccioni. Sul palco del Teatro Vittoria, ad accompagnare ogni serata, ci sarà la simpatica compagnia della mascotte “Stanley”.

savethedateLe date ufficiali: 

13 settembre 2015- Teatro Vittoria

19 settembre 2015- MAXXI

20 settembre 2015- Teatro Vittoria

25 settembre 2015- CAE Eutropia

27 settembre 2015- Teatro Vittoria

di Alberto Fuschi

IMG_6200
Teatro Vittoria (foto di Alberto Fuschi)
IMG_6214
Giuseppe Tornatore sul palco edizione 2014 (foto di Alberto Fuschi)
IMG_6213
Alessandra Mastronardi, miglior attrice edizione 2014 (foto di Alberto Fuschi)
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Venezia 72. Vanity Fair e Luvé celebrano Ursula Andress

Venezia 72. Vanity Fair e Luvé celebrano Ursula Andress

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.