• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Friuli Venezia Giulia, I danzerini di Aviano tra storia e tradizioni

Esibizione del gruppo folcloristico durante la Manifestazione Cjatanse sot la Lobia tra portoni, corti e sapori

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
25 Settembre 2015
in Senza categoria
0
Friuli Venezia Giulia, I danzerini di Aviano tra storia e tradizioni
0
SHARES
122
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
I Danzerini di Aviano durante la manifestazione
I Danzerini di Aviano durante la manifestazione

Il noto gruppo friulano “Federico Angelica” Danzerini di Aviano, si è esibito domenica durante la manifestazione “Cjatanse sot la Lobia” tra Portoni,Corti e Sapori della Pedemontana avianese a Costa di Aviano in provincia di Pordenone. La manifestazione, giunta ormai alla sua quinta edizione, è stata organizzata dall’amministrazione locale e dalle Pro Loco al fine di valorizzare storia, cultura, tradizioni avianesi e la gastronomia locale. Nell’arco della giornata sono anche stati proposti : filmati ed una serie di mostre tra le quali “la mostra sulla Prima Guerra Mondiale” a cura di Norman Urban e Gruppi A.N.A., il Museo del Medioevo di Maurice Tassan Toffola, una mostra fotografica di Andrea Fiorot, l’esposizione di carrozze antiche, Flora e Fauna della Pedemontana a cura di Mondoverde, 1880-1980 Come eravamo – filmato sui 100 anni di storia e vita avianese a cura di Videopleif di Italo Paties, un’ anteprima di presepi con borghi della Pedemontana Antica Roggia di Aviano, un’esposizione di sculture in legno dello scultore Renato Zambon, oltre a numerosi stand enogastronomici con specialità locali. Ogni “lobia” (portico) ha ospitato gli antichi mestieri con: falegnami, fabbri, scalpellini, intagliatori del legno, ricamatori, tessitori, e vecchi strumenti di lavoro della società contadina.

Mosca,Russia 2006, Foto ricordo sulla Piazza Rossa, Coll. Danzerini di Aviano
Mosca,Russia 2006, Foto ricordo sulla Piazza Rossa, Coll. Danzerini di Aviano

La manifestazione è stata inaugurata ed allietata dalla presenza dei danzerini di Aviano, che si sono esibiti coi loro costumi tradizionali in balli e canti del loro vasto repertorio. Il gruppo “Federico Angelica” dal 1924 – che quest’anno celebra il 91esimo anno della sua fondazione, si dedica all’incontro dei giovani con la musica e la danza popolare , affinchè non vada perduta una lunga tradizione, che ha visto i danzatori avianesi impegnati nell’esibizione in costume sino dal lontano ‘800. Oltre che verso i giovani, il Gruppo si è impegnato anche in numerosi viaggi per far conoscere il Friuli in Italia e all’estero, oltre che portare in Friuli Venezia Giulia il folclore di Paesi di tutto il mondo, col famoso Festival Internazionale del Folclore che, dal 1969, si svolge ogni anno ad Aviano nella seconda settimana di agosto a cavallo del Ferragosto.

Il gruppo dei danzerini si è anche impegnato nella ricerca coreografica e musicale, realizzando pubblicazioni con musiche ed antiche danze che rischiavano di andar perdute. Di notevole importanza sia documentaria che storica, la pubblicazione del 2012 “ I costumi de Avian” ( I costumi di Aviano) di Lorena Menegoz e Fabrizio Padoan, una monografia che ripercorre la storia del gruppo dalle sue origini sino ai giorni nostri. Dal 2005 il Gruppo si è impegnato anche nel sociale in collaborazione con UNICEF nel progetto”Adotta una Pigotta: la Pigotta dell’amicizia”, a favore dell’infanzia dimenticata, e grazie al loro costante impegno, nel 2013 ,i Danzerini di Aviano sono stati riconosciuti “Ambasciatori Provinciali dell’Unicef”. Nel 1999 “F. Angelica Danzerini di Aviano” ha ricevuto la medaglia d’Argento dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi, per l’attività svolta in campo culturale per la diffusione del folclore nazionale e internazionale.

Per ulteriori informazioni: www.prolocoaviano.it; www.danzerinidiaviano.it;

di Daniela Paties Montagner

P1070714P1070691P1070715

http://www.paeseroma.it/paeseroma/wp-content/uploads/2015/09/antichi-attrezzi-da-lavoro-del-mondo-contadino.jpg
antichi-attrezzi-da-lavoro-del-mondo-contadino.jpg
 Flora e Fauna, Habitat Naturale

Flora e Fauna, Habitat Naturale


una vecchia stalla
una vecchia stalla

P1070633

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Festa di compleanno per Elana Gym

Festa di compleanno per Elana Gym


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.