• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Contatti
venerdì 22 Febbraio 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Abusi in Vaticano, presenti al summit le 12 vittime

    Roma “Premio Internazionale Angeli di Luce nell’Arte 2019”

    Quasi tutti i figli degli immigrati si sentono al cento per cento italiani

    La Lazio affonda. A rischio Champions e Uefa league

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Monza – Run for Life “la Corsa Benefica”

    Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

    Il Borgo San Martino cerca un successo per la salvezza. D’Ercole: «Siamo compatti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Nasce il premio di laurea Klopman per sostenibilità ed economia circolare

    Campeggio senza rete elettrica grazie alle batterie di seconda vita del camper creato da Nissan e Opus

    Grazia a Salvini, duri i commenti dal centro d’Italia. Pirozzi: «Tutti d’accordo»

    Daniela Di Benedetto in Preludio alla follia

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Gli acquarelli di Adrian Tuchel al Caffe’ Florian di Venezia

    Siglato a Roma – accordo di cooperazione tra “Unicamillus” e Istituto Universitario Evangelico del Cameroun

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La performance di “(A)mare Conchiglie” diventa documentario

Sarà presentato il 2 ottobre al Macro "La Pelanda", in occasione dell'evento "Sguardi Sonori"

Redazione by Redazione
25 Settembre 2015
in Senza categoria
0
La performance di “(A)mare Conchiglie” diventa documentario
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Locandina Amare ConchiglieDopo il successo alla Biennale di Anzio e Nettuno, un altro traguardo per (A)mare Conchiglie: dalla performance al documentario, finalmente in rete il trailer, vede ancora protagonisti i migranti del mare. Ora destinato ai festival del cinema, in Italia e all’estero, sarà presentato il 2 ottobre alle ore 18 presso il Macro “La Pelanda”, in occasione dell’evento “Sguardi Sonori”, dove sarà possibile incontrare le autrici, artiste e attiviste internazionali, Kyrahm e Julius Kaiser.

Tra Performance art e cinema del reale, (A)mare Conchiglie ha coinvolto anziani italiani emigrati all’estero e migranti del mare richiedenti asilo politico attraverso una regia che si snoda tra il “qui ed ora” della performance art avvenuta dal vivo e la sua documentazione.

 

 

K + J: “Per la realizzazione di questo lavoro, abbiamo cercato i protagonisti per settimane nei centri di accoglienza e nelle strade. Occupandoci di live art e performance da diversi anni, un linguaggio dove tutto ciò che avviene è reale. Abbiamo pensato che il modo migliore per produrre un cambiamento fosse creare una connessione diretta con la gente.”

 

Le due artiste hanno voluto cogliere di sorpresa le persone, attraverso l’approdo di un gommone di migranti sulla spiaggia di Nettuno. Quasi in riva al mare, posizionata in acqua, li aspettava una tavolata imbandita di cibo. Qui gli immigrati africani e un anziano italiano emigrato in Germania nel Dopoguerra si sono seduti e hanno iniziato a mangiare: un convivio poetico che ha evidenziato i parallelismi tra il nostro passato e il presente dei profughi.

Uno per uno, hanno iniziato a raccontare le loro storie ai presenti in spiaggia che intanto si sono avvicinati e che per poter ascoltare hanno dovuto necessariamente entrare nell’acqua, bagnarsi.

Storie violente, commoventi, il pubblico estremamente toccato. Momento emozionante della performance quando i presenti e i migranti, sono saliti insieme sugli scogli accompagnati dal canto sacro di una delle performer e hanno gettato manciate di sale in mare. Per ricordare i fratelli che non ce l’hanno fatta, per restituire il mare al mare.

La migrazione è un tema vicino alle famiglie delle due artiste: l’anziano protagonista è emigrato in Germania, con molta sorpresa è proprio il padre di Kyrahm di cui anche il bisnonno emigrò negli Stati Uniti, mentre la madre di Julius è una donna tedesca che ha sposato un italiano nel Dopoguerra.

Kyrahm e Julius Kaiser
Kyrahm è un’artista visuale, autrice, regista, attrice e performer. Julius Kaiser è regista, videomaker, performance artist e drag king. Il loro lavoro spazia dall’arte contemporanea, con la realizzazione di performance artistiche dal forte impatto emotivo presentate in un progetto itinerante tra Europa e Stati Uniti, al cinema con la realizzazione di documentari e film indipendenti. Artiste e attiviste in ambito sociale, hanno ottenuto in Italia e all’estero riconoscimenti e premi istituzionali.

 

Redazione

Redazione

Next Post
26 Settembre Prima data de La rassegna degli scrittori Emergenti

26 Settembre Prima data de La rassegna degli scrittori Emergenti

Popolari

  • Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    30 shares
    Share 30 Tweet 0
  • Grazia a Salvini, duri i commenti dal centro d’Italia. Pirozzi: «Tutti d’accordo»

    2 shares
    Share 2 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

Newsletter

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.