• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Caos Trasporti, per ATAC è solo «mera fatalità»

Sembra risolta l'odissea trasporti che da tutto il giorno affligge un tratto di servizio nevralgico su Roma: la versione di ATAC

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
28 Settembre 2015
in Cronaca
0
Caos Trasporti, per ATAC è solo «mera fatalità»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Metro Roma
Metro Roma

L’inconveniente tecnico si è verificato per mera fatalità a causa di un guasto al vano batterie di un treno

E’ stato riattivato alle 15.45 sull’intera linea il servizio sulla metro A parzialmente interrotto a causa di un inconveniente tecnico. Questa mattina sulla metro A si è infatti verificato, per mera fatalità, un guasto al vano batterie di uno dei 30 treni CAF che era in servizio sulla linea da circa un’ora e mezza.

Dai primi rilievi della Commissione d’inchiesta, presieduta dal Direttore di Esercizio, si potuto ricostruire che il vano batterie del treno, urtando le doghe di copertura delle galleria, le ha tagliate e disancorate provocandone la caduta.

Il fatto è accaduto alla stazione di Spagna. L’azienda ha immediatamente sospeso il servizio nel tratto San Giovanni-Ottaviano e istituito un servizio sostitutivo di superficie, con oltre 100 navette, mentre venivano inviati gli operatori della manutenzione per accertare le cause dell’accaduto e provvedere alle riparazioni.

Nel corso dei lavori l’azienda ha ordinato l’ispezione della linea e sono stati riscontrati danni alle doghe di copertura anche alle stazioni di Manzoni e Repubblica. Le maestranze si sono quindi dovute adoperare per provvedere anche a questi ulteriori interventi.

Atac sottolinea che in nessun momento è stata pregiudicata la sicurezza e conferma che i treni sono sempre messi in esercizio nell’assoluto rispetto di norme e regolamenti vigenti.

Atac ricorda che il servizio di metropolitana viene erogato sulle tre linee A, B-B1 e C per un’estensione complessiva della rete pari a circa 60 km.

La Linea A, nello specifico, è attiva dal 1980 ed effettua un percorso di oltre 18 km, che viene coperto da capolinea a capolinea in un tempo medio di 41 minuti. Sulla linea insistono 27 stazioni, quattro delle quali di interscambio con la rete ferroviaria (Valle Aurelia e Ponte Lungo con FS; Termini con FS e Roma- Centocelle; Flaminio con la Roma-Viterbo); il servizio giornaliero viene erogato mediante l’impiego di 30 treni nell’ora di punta.

Nel 2014 le tre linee sono state utilizzate da oltre 285 milioni di passeggeri, di cui circa il 60% solo sulla linea A, che vede picchi giornalieri di utilizzazione superiori a 600 mila passeggeri. I treni in totale a disposizione della linea sono 39 (CAF della serie 300), tutti consegnati tra il 2000 e il 2005.

Atac si scusa con la cittadinanza per l’inconveniente che suo malgrado si è verificato e ringrazia i colleghi tutti che hanno lavorato per ridurre al minimo i tempi di interruzione, dai dirigenti ai tecnici e al personale di assistenza alla clientela.

Maria Anna Chimenti

Tags: RomaTrasporti Roma
Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Augenblick: l’istante del possibile, un’esperienza «immersiva»

Augenblick: l’istante del possibile, un'esperienza «immersiva»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.