• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

E’ a Roma il Primo giorno di Scuola di Elio e Le Storie Tese

L'appuntamento con il gruppo nella libreria LaFeltrinelli di Via Appia per l'uscita del singolo e dei primi tre album rimasterizzati

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
3 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
E’ a Roma il Primo giorno di Scuola di Elio e Le Storie Tese
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

il primo giorno di scuola elio e le storie tese
Fonte sito web del gruppo: copertina de “Il primo giorno di scuola”

E’ laFeltrinelli di Roma, in via Appia Nuova 427, che ospiterà gli Elio e le Storie Tese lunedì 5 ottobre prossimo, alle 18.00, per promuovere l’uscita del nuovo branoIl primo giorno di scuola, presentedal4 settembrein radio e suiTunese condivisosui social network con l’hashtag#ilprimogiornodiscuola.

Per l’occasione tornano l’umorismo, la follia e la demenzialità degli Elio e le Storie Tese con l’uscita dei primi tre album rimasterizzati del gruppo e disponibili già dal 25 settembre scorso. “Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu”, il loro primo album che esce nel 1989, vende di botto 100.000 copie. Italyan Rum Casusu çikti del ’92 contiene il loro singolo “Pipppero”, con la partecipazione de “Le Mystère des voix bulgares”, che è primo in classifica per sei settimane. “Esco dal mio corpo e ho molta paura” pubblicato nel ’93, è la terza uscita discografica ufficiale suonato dal vivo allo Studio Regson di Milano. Ciascun album è corredato da un dvd di contenuti inediti relativi al periodo della loro uscita della durata di 80 minuti presentati da Paul Bradley Couling, noto ai più come Mal (Mal dei Primitives!), e dalla modella di intimo Tatiana Barbashova.

tre album elio e le storie tese
Fonte sito web del gruppo elioelestorietese.it: copertina dei tre album

Il gruppo milanese nasce proprio nella città lombarda nel 1980 ad opera di Stefano/Elio che prende il nome dalla sua prima canzone intitolata, appunto, “Elio”. L’esordio pubblico della prima formazione (composta da Elio, chitarra e voce; Cortellino, basso e Zuffellato, batteria) è un concerto davanti ad una decina di pensionati alla festa del Caf San Siro a luglio dello stesso anno. Diventano fenomeno di culto a Milano e zone limitrofe, con un certo successo, tanto che nell’88 – senza aver mai pubblicato un disco – al Teatro Ciak fanno il tutto esaurito con una settimana di concerti e oltre 4.000 spettatori paganti. La loro carriera è costellata di dischi d’oro in Italia, esibizioni a San Remo (nel ’96 vincono con “La terra dei cachi”, prima in classifica per 8 settimane mentre l’album “Eat The Phikis” vende oltre 200.000 copie; nel 2013 con “La Canzone Mononota” si aggiudicano il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio per il miglior arrangiamento, il Premio della Sala Stampa, Web, Radio e Tv, piazzandosi al secondo posto nella classifica finale); sono premiati a Dublino nel ’99 come “Best Italian Act” agli European Music Awards di MTV e a Milano nel 2003 come “miglior videoclip” agli Italian Music Awards della F.I.M.I.; sono conduttori e partecipano a spettacoli musicali e programmi televisivi satirici fino a giungere il 6 marzo 2014 su Rai Due, per sei settimane, con “Il Musichione”, la prima trasmissione televisiva – di cui sono autori, conduttori e resident band – a nome Elio e le Storie Tese. Con un simile trascorso le emozioni non potranno mancare ed è d’obbligo essere tutti presenti a “Il primo giorno di scuola“!Maria Anna Chimenti

Componenti della band oggi:

Elio: voce, flauto
Faso: chitarra basso
Cesareo: chitarra alto
Rocco Tanica: pianola
Christian Meyer: batteria
Jantoman: ulteriori pianole
Mangoni: artista a sè

Queste le altre date in programmazione per incontrare i fan:

7 ottobre: Napoli ore 18:00 presso la Feltrinelli di piazza dei Martiri

8 ottobre: Bari ore 18:00 presso la Feltrinelli di via Melo 119

12 ottobre: Milano ore 18:30 presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte

 

Si ringrazia l’Ufficio Stampa de Lafeltrinelli di Roma nella persona del Responsabile Comunicazione ed Eventi StefanoCalogero

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Serie A 2015/2016: Palermo-Roma, le probabili formazioni

Serie A 2015/2016: Palermo-Roma, le probabili formazioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.