• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, nuova stagione espositiva allo Studio S

Mercoledì 7 ottobre in Via della Penna l'apertura della mostra che rimarrà visibile fino a sabato 7 novembre

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Flavia Mantovan
Flavia Mantovan

“Dal rigore alla fantasia: comunque arte” è il titolo della mostra che verrà inaugurata mercoledì 7 ottobre alle 18.30 presso lo Studio S-Arte Contemporanea di Via della Penna a Roma.

Due i momenti espositivi, dal segno di Lucio Saffaro all’installazione Food Art di quarantuno artisti contemporanei, il cui segno di sutura è una rara miniatura di Giorgio De Chirico di recente pubblicata nel secondo volume del Catalogo generale delle opere dell’artista dal 1910 al 1975 edito da Maretti Editore per la Fondazione Giorgio e Isa De Chirico: Vita silente con castello. “La natura morta in primo piano -scrive il Direttore di Studio S, Carmine Siniscalco-richiama da un lato il tema portante della libera e fantasiosa installazione di Food Art e dall’altro quella segreta realtà dechirichiana dell’arte fuori del tempo e dello spazio ricordata nel 1973 in un suo scritto critico da Giuseppe Marchiori a proposito dell’opera di Lucio Saffaro”.

In mostra dodici tavole litografiche della cartella “Il Polifilo” di Lucio Saffaro, pubblicata nel 1973 dalla Galleria Forni di Bologna con la presentazione di Lara Vinca-Masini. “Anche se la presentazione delle tavole -prosegue Siniscalco- è appena una goccia d’acqua nell’oceano di una produzione improntata ad un rigore non soltanto formale, riteniamo sia ad ogni modo utile a richiamare l’attenzione sull’artista di quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato e di quanti invece hanno soltanto ora l’occasione di scoprirlo”.

“Al rigore di Saffaro si contrappone formalmente la libera e ludica installazione di Food Art che riprende, rinnovata ed arricchita, la mostra con cui lo Studio S ha chiuso la scorsa stagione, inaugurata tra l’altro un mese prima dell’Expo di Milano e realizzata in due tornate con la partecipazione nel totale di 54 artisti di generazioni e tendenze diverse, ventidue dei quali selezionati dall’Associazione Culturale Arte fuori Centro di Roma”.

In Food Art saranno presenti le opere di Rosetta Acerbi, Anna Addamiano, Giovanni Balderi, Claudia Bellocchi, Marco Calì Zucconi, Jacopo Cardillo (Jago), Valeria Catania, Andrea Cerqua, Solvig Cogliani, Angelo Colagrossi, Giuseppe Colin, Isabella Collodi, Gilberto Di Stazio, Fabio Ferretti De Virgilis, Piero Fornai Tevini, Ana Maria Laurent, Stefania Lubrani, Danilo Maestosi, Mauro Magni, Flavia Mantovan, Piero Mascetti, Rita Mele, Vito Miroballi, Giuseppe Modica, Franco Mulas, Mario Padovan, Bruno Parretti, Lina Passalacqua, Claudio Perri, Giorgio Pirrotta, Teresa Pollidori, Alessandra Porfidia, Fernando Rea, Elio Rizzo, Eugenia Serafini, Maria Pia Severi, Sinisca, Siscia (Giuliana Silvestrini), Giovanni Soccol, Mariarosaria Stigliano, Isabella Tirelli.

La mostra rimarrà visibile presso lo Studio S- Arte Contemporanea fino al 7 novembre dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30, il sabato anche la mattina dalle 11 alle 13.30 e su appuntamento.

Redazione

Redazione

Next Post
Roma, per Garcia, Palermo è l’ultima spiaggia: il tecnico si gioca tutto

Roma, per Garcia, Palermo è l'ultima spiaggia: il tecnico si gioca tutto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.