• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Expo Milano 2015, Spazio Veneto MondoNovo

Turismo slow nelle aree protette a Parco

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Ottobre 2015
in Politica
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Federico Caner e Paolo Rosso
Federico Caner e Paolo Rosso

Ieri nel Padiglione delle Regioni –Cardo Nord Ovest a Expo Milano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione degli itinerari cicloturistici e naturalistici del Parco Regionale Veneto Delta del Po, Parco regionale dei Colli Euganei e Parco Naturalo e Dolomiti d’Ampezzo. Erano presenti , oltre a numerosi ospiti: Barbara Degani – Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Federico Caner – Assessore al Turismo, Economia e Sviluppo Montano della Regione del Veneto, Mauro Giovanni Viti – Commissario Straordinario dell’Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po, Cristiano Corazzari – Assessore ai Beni Ambientali, Culturali e tutela del Paesaggio,Parchi e aree protette della Regione del Veneto e, Paolo Rosso –Direttore Dipartimento Turismo della Regione del Veneto.

 

Cristiano Corazzari
Cristiano Corazzari

Durante l’incontro sono stati affrontati temi importanti come la valorizzazione delle aree protette a parco, che permette di diversificare in modo intelligente l’offerta turistica, grazie alla geolocalizzare e destagionalizzare dei flussi turistici. Il cicloturismo è la forma più completa per la conoscenza delle peculiarità ambientali e paesaggistiche di un territorio. Scoprire le aree protette a parco in bicicletta permette infatti di valorizzare l’eccellenza naturalistica del Veneto entrando in armonia con l’ambiente. Come ha sottolineato Caner:«Il Veneto registra ogni anno oltre 16 milioni di arrivi e quasi 62 milioni di pernottamenti e dobbiamo pertanto programmare le nostre azioni in un’ottica di turismo sostenibile, innovando e differenziando l’offerta e valorizzando nuovi segmenti turistici e nuovi ambiti. In questa logica si colloca la promozione della conoscenza delle nostre aree protette utilizzando la bicicletta».

Con la pubblicazione delle tre nuove schede turistiche prodotte in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato realizzato uno strumento prezioso che va incontro alle aspettative del turista alla ricerca di percorsi inediti, sicuri per vivere una vacanza attiva all’insegna della natura. I tre itinerari presentati: “la lunga via delle Dolomiti, da Cortina d’Ampezzo a Calalzo di Cadore”– una delle più appaganti traversate cicloturistiche dell’intero arco alpino, pedalando tra ambienti e paesaggi riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità,”l’anello dei Colli Euganei” – che segue antiche vie d’acqua, alle città murate di Este e Monselice, conduce al fascino delle ville venete, all’abbazia benedettina di Praglia e ai centri di Abano e Montegrotto Terme; “ l’anello della Donzella a Porto Tolle, nel Delta del Po” infine, permette di visitare ambienti naturali pressoché intatti, come le golene del Po di Venezia e la grande Sacca di Scardovari. In conclusione, Caner ha dichiarato che: «La valorizzazione di questi tre percorsi rientra nella strategia regionale di sviluppo del cicloturismo che prevede quattro importanti itinerari e sette escursioni in bicicletta, inseriti in un vero e proprio road-book che contiamo di presentare presto agli appassionati del settore e ai media».

Per ultriori info : www.veneto.eu/expo ; fb Veneto per Expo;fb Visit Veneto;
twitter @TurismoVeneto #mondonovo

di Daniela Paties Montagner

P1080068

P1080064

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Grande festa sui pedali il 9 ottobre a Fiano Romano


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.