• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Anime in mostra: La prospettiva femminile in Ĉechov

Il 7 e l'8 novembre al Teatro Arciliuto debutterà lo spettacolo della compagnia teatrale L’Eco dei Sanpietrini

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella magica cornice di piazza Navona, negli affascinanti spazi del Teatro Arciliuto, debutterà lo spettacolo della compagnia teatrale L’Eco dei Sanpietrini che ha l’obiettivo di emozionare sul tema della tradizione letteraria attraverso un viaggio artistico tra vita e opere di Anton Ĉechov.

Roma, 07 e 08 novembre 2015 – Dopo il grande successo di Roma: tra storie, canzoni, vizi e passioni, Alma Latina e Pasquinate Moderne, la compagnia teatrale torna al teatro Arciliuto con un nuovo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, in collaborazione con la Partnership di Adarte – Strategie per Comunicare e dell’associazione culturale artistica internazionale Napoli Cultural Classic. Un evento di condivisione, di produzione e di aggregazione che si offre come nuovo punto di riferimento nel percorso artistico della compagnia romana.

Lo spettacolo vede la partecipazione di (in ordine alfabetico): Sylvia Di ianni, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni, Emanuele Parlati, Ludovica Sacchi e Martina Venanzi, con la partecipazione straordinaria del Maestro Francesco Paniccia e della Creative Consultant Stefanialocandina definitivacechov Ninetti.

Negli spazi del teatro Arciliuto, in piazza Montevecchio debutterà Anime in mostra: la prospettiva femminile in Ĉechov, un grande spettacolo che porta con se una miriade di sensazioni ed emozioni in diverse e coloratissime opere e vicende dell’autore russo, scelte dalle autrici romane che ruotano attorno a personaggi femminili, come in: L’Orso, Proposta di matrimonio e I danni del tabacco.

La compagnia romana fondata da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni è impegnata da sempre in un percorso creativo ma anche educativo e d’informazione con l’intento di ridare nuova luce a generi letterari e tradizioni popolari dimenticati da tempo raccontandoli in chiave contemporanea. Collabora con autori e sceneggiatori di fama nazionale ed internazionale, tra questi: Fabrizio Salsi, Lilliana Comes, Silvio Raffo e Giuseppe Giulio nello spettacolo “Dickinson: tra parole e musica” nomination al Frevarcom Award nella sezione Teatro, e partecipando a diverse e numerose manifestazioni artistiche nelle principali città e piazze d’Italia.

“Alcuni tra i testi più significativi del drammaturgo russo – ha dichiarato Sarah Mataloni, coregista dello spettacolo – sono intrecciati tra loro in modo tale da costituire un’unica pièce teatrale focalizzata sul ruolo e sulla valenza della donna. Negli atti scelti, le vicende raccontate ruotano attorno a figure femminili, per esempio in I danni del tabacco, Ivan Ivanovič, è terrorizzato da una moglie autoritaria che lo domina psicologicamente; né L’Orso, un ex ufficiale di artiglieria, Smirnov, è sedotto dal temperamento della giovane vedova Popova e infine in Proposta di matrimonio, Ivan Vasilevič, desidera chiedere la mano alla sua vicina Natalia Stepanovna…”

“Il tono ironico e divertente degli atti unici si amalgama con il senso drammatico ma vero dell’esistenza – ha dichiarato Lavinia Lalle, coregista dello spettacolo – ogni personaggio, anche il più divertente, come Ivan Ivanovič né I danni del Tabacco, lascia trapelare un retrogusto amaro e disincantato della vita”

Il debutto del nuovo spettacolo vedrà la partecipazione esclusiva del Maestro Francesco Paniccia che accompagnerà la serata con le sue raffinate composizioni pianistiche, coronando e rendendo la scena ancora più intensa e coinvolgente.

 

 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Next Post

Expo milano 2015, Le strade del cibo “dall’antica Roma all’Europa moderna”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.