Nella mattinata di mercoledì 14 ottobre i pellegrini giungeranno in Piazza San Pietro per l’Udienza Papale
Arriverà mercoledì 14 ottobre a Roma la staffetta “Da Francesco a Francesco”, partita lo scorso 4 ottobre da Assisi.
Dopo aver percorso a piedi più di 235 km, i camminatori della seconda edizione della staffetta Assisi-Roma, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, giungeranno in Piazza San Pietro nella mattinata di mercoledì per l’Udienza Papale.
I pellegrini, partiti dalla piazza inferiore di Assisi, hanno percorso la cosiddetta “cerniera d’Italia” attraversando le città di Foligno, Spoleto, la Valnerina, Collestatte, Piediluco, Greccio e la Valle Santa Reatina, passando per Monterotondo, per giungere a Roma Monte Sacro e proseguire fino a Città del Vaticano.
“L’interesse– ha detto il Presidente dell’Unpli, Claudio Nardocci –intorno alla staffetta sta crescendo sempre più. Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno constatiamo una grandissima adesione legata anche a tutto il pluriennale progetto dell’Unpli “Cammini Italiani”. Un lavoro che nasce dalla volontà di sostenere gratuitamente tutti i Cammini italiani esistenti,non creando ulteriori alternative o concorrenze, nell’unico intento di promuoverli e valorizzarli in Italia e all’estero. Nei prossimi anni contiamo di consolidare questi risultati, inserendo stabilmente l’iniziativa tra i grandi appuntamenti dei Cammini Italiani. Ringrazio tutti i nostri partner che hanno interpretato al meglio la nostra idea di camminare insieme“.
La staffetta è stata anche momento di incontro con i pellegrini in cammino verso Parigi per il “Pellegrinaggio dei Popoli”, un movimento di persone che, camminando, esprimono pacificamente la propria preoccupazione riguardo i cambiamenti climatici. ML