• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo Milano 2015, Mostra FS MovEat

Superati i 20 mila visitatori

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
18 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Continua con grande successo di pubblico la Mostra MovEat Expo “Le vie del cibo: dalla Roma antica all’Europa moderna”, che a poco più di un mese dalla chiusura dell’Esposizione Universale, ed in soli 5 mesi, ha superato i 20.000 visitatori. Promossa da Ferrovie dello Stato Italiane, ideata e curata da Andrea Schiavo in collaborazione la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’area archeologica di Roma, è stata visitata anche da 2 mila studenti provenienti da tutte le regioni italiane, che hanno partecipato al Progetto scuola di FS Italiane, Official global rail carrier di Expo Milano 2015, per approfondire la conoscenza dell’alimentazione dell’ antica Roma e la cucina di 2000 anni fa.

 

ricostruzione di una caupona
ricostruzione di una caupona

FS MovEat Expo 2015, un progetto interattivo, fra reperti importanti, oltre ad immagini, mappe e scritti , e la ricostruzione di una caupona romana – uno dei primi fast food della storia, a testimonianza dell’attenzione al cibo, la nutrizione e l’approvvigionamento nell’antica Roma. Grazie al prezioso supporto di due archeologhe professioniste, gli studenti hanno potuto usufruire di visite guidate di approfondimento. La Lombardia ,in testa con Milano, è stata la regione più rappresentata nel Progetto scuola di FS Italiane, seguita da Piemonte, Veneto e Puglia.

A partire dal mese di dicembre, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia, MoveEat Expo si trasferirà nella Capitale, e sarà promossa oltre che da Ferrovie italiane, anche da Grandi Stazioni.

«L’iniziativa del Gruppo Ferrovie Italiane si va ad inserire nel grande progetto di recycling dei padiglioni di Expo per dare nuova vita alle strutture dopo la conclusione dell’Esposizione Universale cui hanno già aderito numerosi Paesi presenti nel sito espositivo». La mostraMovEat Expo,Le vie del cibo dalla Roma antica all’Europa moderna sarà visitabile a Milano sino al 31 ottobre ,dalle 10 alle 20.00, presso ilPadiglione 112 Expo Partner 1 di FS Italiane.

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Impressionisti, stile liberty e arte russa al Palazzo delle Esposizioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.