• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Impressionisti, stile liberty e arte russa al Palazzo delle Esposizioni

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
18 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
impressionisti
impressionisti

Roma, 18 ottobre

Tre grandi mostre al prezzo di un unico biglietto al Palazzo delle esposizioni: Impressionistie moderni. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington, Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940 e Russia on the Road. 1920 – 1990.

 

L’esposizione Impressionisti e moderni. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington sarà aperta al pubblico fino al 14 febbraio 2016. Visibili sono sessantadue dipinti di oltre cinquanta artisti provenienti dalla Phillips Collection, il primo museo, in America, dedicato alla pittura di arte moderna europea e americana. La mostra riunisce le opere dei più grandi maestri moderni e dimostra “che l’arte è un linguaggio universale“, destinato a essere condiviso e apprezzato dal pubblico di tutto il mondo. La rassegna è suddivisa in macro-sezioni secondo le grandi correnti culturali che hanno attraversato l’Ottocento e il Novecento fino al secondo dopoguerra: Classicismo, Realismo e Romanticismo, Impressionismo e Postimpressionismo, Parigi e il Cubismo, Intimismo e Modernismo, l’Espressionismo e la Natura, Espressionismo Astratto.

stile liberty
stile liberty

L’Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940 sarà visibile fino al 17 gennaio 2016: più di cento opere per raccontare le arti decorative nell’Italia di inizio Novecento, caratterizzato dall’affermazione dell’Art Nouveau, noto in Italia come “stile Liberty” o “floreale“. Ebanisti, ceramisti e maestri vetrai lavorano spesso in collaborazione con i maggiori artisti del tempo, dando vita a un vero e proprio “stile italiano” destinato a influenzare la nascita stessa del design moderno. Si tratta di un periodo di intensa creatività, in una società in profonda trasformazione. La rassegna procede attraverso un percorso cronologico basato su un dialogo continuo tra arti decorative e arti plastiche.

arte russa
arte russa

La mostra Russia on the Road. 1920 – 1990 sarà in allestimento fino al 15 dicembre 2015 con circa sessanta capolavori dell’arte russa del Novecento e un vasto repertorio di immagini e iconografie. Prende in esame quasi un secolo di storia dell’arte russa e racconta il paese e il suo popolo negli anni delle grandi trasformazioni tecnologiche.  I dipinti provengono oltre che dalle collezioni dell’Istituto, anche dai principali musei statali russi: la Galleria Tret’jakov di Mosca, il Museo di Stato russo di San Pietroburgo, il Museo della Ricerca Scientifica dell’Accademia Russa delle Arti, il centro espositivo ROSIZO, l’Unione degli artisti russi, la Pinacoteca Regionale di Tver’, il Museo d’Arte dell’Altaj (Barnaul), la Pinacoteca “Dejneka” di Kursk, il Museo Regionale d’Arte “Sukačëv” di Irkutsk, il Museo di Architettura “Ščusev”, il Museo Memoriale della Cosmonautica, la Galleria Nazionale Armena, la galleria “Regina” oltre che numerose collezioni private.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post

Roma Film Festival: il cinema è Vanity

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.