• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Il Baff 2016 approda al RFF: la piccola grande realtà del cinema italiano

Il sindaco di Busto Arsizio rivela in esclusiva a PaeseRoma «Il nostro omaggio a Dino Risi»

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
21 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo 13 anni di grandi successi, il Ba Film Festival meglio noto come Baff, approda con orgoglio alla decima edizione del Festival di Roma.

La radiosa Mazda Cinema Hall, ubicata all’entrata dell’Auditorium Parco della Musica, ha ospitato lunedì pomeriggio, la nuova rassegna cinematografica di Busto Arsizio, capitanata dai tre maggiori esponenti dell’opera bustocca, l’attuale sindaco Gigi Farioli, il noto direttore artistico Steve della Casa e il presidente dell’istituto Michelangelo Antonioni Alessandro Munari.

Nel brindisi che ha celebrato la presentazione della 14° edizione, erano presenti anche alcune celebrità delle scorse edizioni come Antonello Fassari, Riccardo Rossi e Claudia Potenza.

FNZ_8535
Gli ospiti della scorsa edizione (da sx Marco D’Amore, Alessandra Mastronardi, Antonello Fassari, Stefano Fresi, Marta Donzelli)

Dal 2003 il Baff rappresenta una piccola grande realtà del cinema italiano, un festival sempre più in crescita che ha avuto l’onore di ospitare nel corso degli anni volti celebri del grande schermo, il premio oscar Michelangelo Antonioni e gli attori nostrani Mario Monicelli, Silvio Muccino, Alessandro Haber, Anna Falchi, Pupi Avati, Ornella Muti, Renato Pozzetto, Barbara Bobulova, Mike Bongiorno, Maria Grazia Cucinotta, Massimo Ranieri, Martina Stella, Carlo ed Enrico Vanzina, fino agli ospiti dell’ultima edizione 2014,che ha visto come protagonisti Sergio Castellitto (Premio Platinum), Antonello Fassari (premio speciale la Prealpina), Alessandra Mastronardi (miglior attrice), Marco D’Amore (miglior attore), Stefano Fresi (premio Antonioni), Riccardo Rossi (miglior esordio) e Francesco Bruni (miglior sceneggiatore).

 

IMG_4559
Locandina ufficiale (foto di Alberto Fuschi)

Durante il brindisi, il sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli, ha rilasciato una breve intervista in esclusiva per PaeseRoma, in merito alla nuova edizione che si terrà dal 12 al 19 marzo 2016.

Per Paese Roma.it, Gigi Farioli innanzitutto complimenti per la rassegna del Baff Film Festival, un festival sempre più in crescita, con ospiti sempre più di calibro, anche oggi presenti al Festival di Roma.

Lei ha detto che Busto Arsizio è stata definita la capitale del futuro per il cinema.

«Si è stata definita in questo senso, noi oggi siamo qui con orgoglio a Roma, tra l’altro è l’ultimo festival che mi vedrà come sindaco, poi sarò protagonista e sostenitore in altre vesti, lo intitoliamo il sorpasso che vuole avere un duplice significato, da un lato il significato dell’omaggio a Dino Risi, dall’altro il significato di riassaporare la fiducia e la speranza di quei tempi non solo del cinema italiano, ma anche del miracolo economico, una vocazione per superare la crisi che speriamo di poterci lasciare alle spalle».
Come detto questo festival sempre più in crescita, potrà competere con i grandi titoli di Roma o Venezia?
«Ci sono due cose che caratterizzano la nostra impresa, un pò di follia ma anche la consapevolezza di saper guardare sopra i numeri e avere i piedi per terra, abbiamo usato molta umiltà, sono stati testimonial alcuni dei quali sono qui a dirci che valeva la pena farsi conoscere fuori non tanto per sfidare Venezia, Roma o altro ma per continuare a insistere su un cinema che può essere occasione di festa, ma soprattutto un percorso di crescita culturale, sociale e anche di formazione e professionalità, ecco perchè uno dei frutti più belli è la Scuola Cinematografica Michelangelo Antonioni, noi tutto l’anno facciamo cinema con scuole, produzioni e formazioni».
IMG_4540
Da sx il sindaco Gigi Farioli, Antonello Fassari, Alessandro Munari (foto di Alberto Fuschi)
IMG_4555
Foto di gruppo, presenti anche gli attori Riccardo Rossi e Claudia Potenza (foto di Alberto Fuschi)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.baff.it/

Articolo e Intervista di Alberto Fuschi

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post

Task Force dei vigili su capannone a via dell'Omo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.