• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Teatro Quirino, cahiers de doléances per eleggere e sostenere la Cultura

Comitato e prima nazionale manifestazione a difesa spettacolo dal vivo in risposta all'algoritmo e ai parametri FUS del MiBACT

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
26 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa intorno alle 15.oo di oggi laManifestazione per la Difesa dello Spettacolo dal Vivo, con l’apertura dei lavori verso le ore 12, in via delle Vergini 7, nei locali del Teatro Quirino a Roma.Tutto il mondo dello Spettacolo dal Vivo è intervenuto: per la Prosa dai Teatri Stabili ai Circuiti regionali alla Sperimentazione, per la Musica dalla Concertistica ai Festival, dai Complessi Strumentali alla Promozione, ai Cori e alle Bande e ancora la Danza, i Circhi e lo spettacolo viaggiante. Tutti, sia enti finanziati che non, sia chi è stato penalizzato che chi è stato privilegiato dal computo-giudizio delle Commissioni Consultive preposte alla formulazione del FUS in base ai criteri qualitatividelnuovo Decreto del 1 Luglio 2014.

L’ouverture è di Geppy Gleijeses:«Non è uno sfogatoio nè un attacco al ministro Franceschini, ma una giornata di confronto che vuole essere propedeutica a modifiche ed emendamenti dopo l’applicazione dei criteri attuativi del D.M. 1 Luglio 2014, attraverso il quale il MiBACT intendeva razionalizzare il sostegno alle attività di Spettacolo dal Vivo, ma che ha disatteso ogni aspettativa.»

logo comitato a difesa dello spettacolo del vivoI numerosi interventi sono stati moderati dall’Ad del Quirino Rosario Coppolino. A salire sul palco Giovanna Manci e Valerio Vicari, rappresentanti della sezioneMusica,Angelo Longoni, rappresentante degli Autori, il prof. Gianfranco Bartalotta, della cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo, Scienze della Formazione Università Roma Tre, l’avvocato Marco Orlando per gli aspetti legali relativi alla corretta applicazione delle norme previste in materia di Fondo Unico per lo Spettacolo da Vivo, e Fabio Benigni in rappresentanza delle sigle sindacali CGIL SLC, FISTEL CISL, UIL.

Poche tre ore per esplicitare il dissenso delle imprese e degli operatori di settore riunitisi per evitare che il sipario cali su tutte le rappresentazioni dal vivo del Paese dopo gli ennesimi tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo che ha comportato esoneri per indegnità. Esclusioni eccellenti e incongruenze lapalissiane. Sicuramente, il ministro Franceschini e il direttore generale dello Spettacolo dal Vivo Salvo Nastasi hanno consentito di rimediare ad anni di immobilismo e di sterile conservazione ma probabilmente lo strumento che ha valutato le candidature necessita di criteri non solo matematici. Geppy Gleijeses, continua la lettura del comunicato stampa del comitato:«non può essere il sacrificio di alcuni lo strumento con cui si dimostra che il sistema previsto dal decreto funziona e che i conti tornano. Chi opera nelle associazioni teatrali e musicali lo fa per amore dell’Arte e per diffondere la Cultura in tutto il Paese. Ognuno di noi sa che i fondi assegnati a queste istituzioni sono moltiplicatori di crescita, ognuno di noi è al corrente dei numerosissimi ricorsi al Tar tra Musica e Prosa, delle dimissioni di un componente della Commissione Musica e delle interrogazioni parlamentari al Ministro.».

Tre ore in un clima solidale e pragmatico mai polemico, in cui si è ribadita la volontà di fare gruppo, di coordinarsi, di rimanere uniti e coesi per non far sparire nel nulla quelle centinaia di organismi, ossatura del sistema culturale italiano.

A tal proposito, sono in programma ulteriori riunioni per pianificare opzioni e proposte risolutive da comunicare al Ministero dei Beni Culturali. Questa sera, in seconda serata, a Linea Notte su Rai3 è già prevista la partecipazione di Geppy Gleijeses, direttore artistico del Teatro Quirino, per continuare a trattare il tema dell’incontro odierno e «costringere mediaticamente ad avere delle risposte sulla ridistribuzione delle risorse dagli organi preposti.».

Maria Anna Chimenti

 

 

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post

Under 18: il Basket Academy perde in trasferta contro la Pallacanestro Sora


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.