• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Teatro dei Servi da martedì prossimo in scena “Il toy boy di mia madre”

Torna il divertente spettacolo diretto da Eleonora Pariante alla quarta ripresa dopo entusiasmanti stagioni all'insegna del successo

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Toy Boy di mia madre

toy boy

Cosa succede se una donna non più giovanissima, Giusina, decide di sposare un ragazzo, Alessandro, più giovane di lei di vent’anni?
Cosa succede se un ragazzo, Luca, innamorato, da sempre della sua coinquilina Elena, non trova mai il momento né il modo di dichiarasi?
Cosa succede se Elena è la figlia di Giusina e non riesce ad avere a che fare con l’amore?
Cosa succede se tutti, o quasi tutti i nostri personaggi combattono con l’assenza cronica di denaro?
E soprattutto cosa succede se Giusina, già donna matura, è innamoratissima e ricambiatissima di un giovanotto molto più giovane di lei, con il quale non scambia solo teneri sguardi d’amore ma anche un appassionata relazione hot!!
L’universo dei nostri protagonisti è costellato inoltre di zebre che con le loro striature, colorano di bianco e nero, non solo il salotto di casa ma anche abiti, accessori, quadri, perfino gli umori dei nostri!
Affrontiamo quindi, con un pizzico di pepe un tema caro al pubblico femminile.
Come mai non esiste nessuna definizione per una giovane donna che si accompagna ad un uomo più grande, mentre invece in una coppia nella quale lui è sensibilmente più giovane, il lui, diventa immediatamente un “”giocattolino”? Il Toy boy appunto.
In una relazione con un uomo più giovane, essendo “messaggere di maternità”, siamo i grado solamente di giocare con chi è molto più giovane di noi?
Come a dire che ci parte in automatico, l’istinto materno!!
E se così non fosse?
Con uno stile che si ispira al fumetto ed al cartone animato, la commedia Il Toy Boy di mia madre, trasforma le vicende quotidiane dei nostri protagonisti, in un turbinio di equivoci esilaranti, con tempi serrati, gags brillanti ed un travolgente tip tap.
Una commedia che parla d’amore, di sesso, di amicizia e di quanto sia duro, sopravvivere con poche risorse.
Insomma, che tocca fare per campare!!

centovetrine-carol-e-adriano-vengono-rapiti-5

Dopo essere stata protagonista in passato di alcune serie televisive ( La Dottoressa Giò tra tutte) e più di recente è la Cattiva Angela Danesi nella penultima stagione di Cento Vetrine, Eleonora Pariante torna al teatro con una sua regia ed un personaggio totalmente distante da quello televisivo.
Eleonora, chi è Giusina? – Giusina è una donna brillante, spiritosa, un po’ eccessiva forse ma simpatica e travolgente che decide in non più giovanissima età di sposare un giovanotto molto più giovane.
A che cosa ti sei ispirata per questa regia? – Sicuramente ai fumetti, li adoro. La recitazione è volutamente sopra le righe, tanto che gli attori, all’inizio delle prove erano un po’ spaesati. D’altronde la vita è piena di grottesco e ci sono momenti e personaggi che sembrano davvero uscire fuori dalle pagine dei migliori fumetti.
Si ride molto guardandoi lo spettacolo … – In effetti si, lo spettacolo ha ottenuto un enorme successo di pubblico nelle passate tre stagioni. Questa è la quarta ripresa! Eppure l’argomento è serissimo se si pensa a una donna che vuole fidanzarsi con un uomo più giovane di lei di vent’anni…
Volete lanciare un messaggio? – Il cinema e il teatro a mio avviso non dovrebbero lanciare messaggi ma proporre delle storie raccontate bene. Sta allo spettatore, poi, “sentire” quello che tu hai messo in ciò che hai fatto.

Regia Eleonora Pariante

Scritto da Marco Mazza

Con Laura Monaco – Manuel Ferrarini – Andrea Carpiceci – Eleonora Pariante

Coreografie Marco Rea

Scene e disegno luci Manuela Barbato

Musiche Stella Ziino

I quadri di scena sono realizzati da Alessia Gallegati

Costumi Alessandra Rollino

Locandina Alberto Martinangeli

Foto ed elaborazioni fotografiche by Sambiagio

TEATRO DE’ SERVI ROMA Dal 3 al 22 Novembre 2015

TEATRO MARTINITT MILANO Dal 7 al 24 Gennaio 2016

Redazione

Redazione

Next Post

Serie D: prima sconfitta in campionato per il Basket Academy Veroli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.