
La regina del ghiaccio Carolina kostner, ha concluso il ciclo degli ospiti eccellenti in Piazza Beretta 1812, che ha visto alternarsi personaggi illustri quali: Reinhold Messner – alpinista, esploratore, nel 1978 è il primo uomo a scalare il monte Everest senza l’ausilio di ossigeno insieme a Peter Habeler , mentre nel 1980 raggiunge la medesima vetta in solitaria, e grande himalaista. Tra le numerose imprese, le traversate dell’Antartide e della Groenlandia senza il supporto di mezzi a motore né cani da slitta e la traversata del deserto dei Gobi; Kristian Ghedina sciatore originario di Cortina d’Ampezzo, il più grande discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di sci Alpino. Oltre che per i numerosi successi, viene ricordato anche per il fuoriprogramma sulla Streif , quando nel gennaio 2004, effettuò una spericolata spaccata sull’ultimo salto del rettilineo d’arrivo, a 137,6 km/h , e come dichiarato dal tedesco, pluri-iridato e due ori olimpici Markus Wasmeier: « Quel che resterà di te sarà la spaccata in volo a Kitzbühel. Solo tu la potevi fare»; i ragazzi della Pallacanestro Cantù; gli “Ironman” , il campione di triathlon Ivan Risti, Daniel Fontana e Alessandro Degasperi.
A conclusione del ciclo di incontri coi campioni a Piazza Beretta, la pattinatrice Carolina Kostner ha accettato con entusiasmo l’invito del Salumificio Fratelli Beretta– Sponsor Ufficiale Salumi di Expo 2015, che in questi 6 mesi ha portato a Expo i più grandi atleti dello sport, e assieme al vice capo redattore del Tg5 Desideria Cavina e al pubblico di Piazza Beretta 1812 ha parlato della sua vita come atleta e del suo stile di vita alimentare, a pochi giorni dalla ripresa degli allenamenti che segnano il suo ritorno ufficiale sulle piste di ghiaccio.
La giovane campionessa italiana, classe 1987, Campionessa mondiale 2012 , vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi invernali di Soci 2014, e medagliata altre cinque volte ai Campionati del mondo: 2008 e 2013 argento; 2005,2011e2014 bronzo, cinque volte campionessa europea nel 2007, 2008, 2010,2012,2013, medagliata altre quattro volte aiCampionati europei con un argento nel 2009 e nel2011, bronzo nel 2006 e nel2014), vincitrice della Finale delGrand Prix di pattinaggio di figura2011, medaglia di bronzo aiCampionati mondiali junioresdel 2003, e sette voltecampionessa italiananel 2003, 2005, 2006, 2007, 2009, 2011, 2013,
Carolina Kostner ha anche concluso le stagioni 2010-2011 e 2011-2012 come prima al mondo nella classifica dell’ISU.
di Daniela Paties Montagner