• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sina Merino pubblica la storia della sua famiglia…

Un racconto dove l'immigrazione è il tema centrale

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
9 Novembre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Zia Anna, zio Pasquale, zia Elisa e zio Francesco, zio Raffaele, zia Maria, Angelo, Erminio e Giuseppe e tanti altri, sono solo alcuni dei protagonisti incontrati in La cartiera, racconto scritto da Sina Merino.

La scrittrice in questa sua prima opera letteraria affronta il tema dell’emigrazione, andando a cercare informazioni attraverso i suoi parenti più stretti, una ricerca spasmodica di notizie che caratterizzano soprattutto la famosa ‘Zia Anna’ emigrata in Argentina.

MerinoUn racconto confidenziale, un dialogo nel racconto fitto di umori, emozioni, azioni passate, ricordi che emergono a galla attraverso le confidenze alla nipote..

Un piccolo racconto che potrà cullarvi nel cuore della notte per farvi vivere, in prima persona, un lungo viaggio…verso la felicità.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta Sina Merino:

Come nasce La cartiera?

La storia nacque nelle caldi notti d’estate a Buenos Aires/Argentina. Ero in vacanza e ospite di mia zia, volevo sempre sapere, perché era venuta a vivere in Argentina. Bevendo un caffè le chiesi “Perché sei venuta qua?” e così cominciò a raccontarmi della sua vita e io feci gli appunti nel manoscritto. Per ultimo lei mi disse “la mia vita è un libro” e io le risposi, che glielo avrei scritto. All’inizio pensai di fare una sorta di documento famigliare, non pensavo mai, che questa storia sarebbe cresciuta ampiamente. Ovviamente era un tema, che toccava i sentimenti di tanti emigrati.

Il tuo libro in poche righe..

Intenso da leggere, dato che è imbottito di una storia 80enne piena di colori, allegria, malinconia e che tocca alte corde emotive.

Quale messaggio vuoi inviare?

La storia tratta dell’emigrazione, la quale si manifesta fino al giorno d’oggi in varie facciate. Quest’estate, durante la mia vacanza in Italia seguivo nel notiziario le tragiche storie dei fuggitivi. Loro, che avevano solo i stracci addosso e magari dentro nella busta di plastica, solo un documento e lo spazzolino da denti. Ma mi spaventavo anche per le opinioni variopinte degli italiani. La domanda che io pongo: cosa faresti tu nei panni loro?

Leggi il mio libro perché…

È un bel viaggio letterario, che parte da un paesino irpino, ti trasporta lungo l’Adriatico oltre le Alpi Svizzere, per poi partire in nave per Buenos Aires.

Progetti futuri?

La mia prossima presentazione sarà il 30 novembre a Vietri sul mare nell’ Aula Consiliare. Voglio presentarlo in altre città italiane, come anche in altre nazioni l’anno prossimo. Nel mio bagaglio c’è anche il film su “La Cartiera” che ho girato io nel 2011, come anche il mio romanzo in tedesco “Nebel über Durban” (Nebbia su Durban), che vorrei vederlo tradotto in italiano.

Link per l’acquisto: http://www.swiboo.ch/La-Cartiera,detail,1111388907.html

 

I CONTATTI DELLA BLOGGER:

Pagina facebook: Il blog di Eleonora Marsella

E-mail: ilblogdieleonoramarsella@gmail.com

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post

The Art of the Brick: la mostra d’arte dei mattoncini LEGO


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.