• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Parigi, studenti scelgono «il diritto e il dovere di vivere»

Proposta di riflessione all'indomani dei tragici accadimenti degli ultimi giorni. Così studenti Italiani in Erasmus a Parigi

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
16 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Parigi, studenti scelgono «il diritto e il dovere di vivere»
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
La Villette - Parigi
La Villette – Parigi

In un momento così, qual è questo che stiamo vivendo, all’indomani dei tragici accadimenti degli ultimi giorni, cogliere le riflessioni delle persone che ci stanno accanto, che sono lontane, conosciute e sconosciute, occasionali ed abituali, nei posti più comuni e nei luoghi inusuali di frequenza a chiunque – del mondo reale e virtuale – è una conseguenza naturale e spontanea che veste gli abiti della commemorazione per tutte le ignare vittime innocenti e senza tempo, per coloro che si spengono senza colpe.

La digressione sarà il tener conto che ”il buon senso è la cosa meglio distribuita a questo mondo, dato che ciascuno pensa di esserne ben provvisto”(René Descartes Discorso sul metodo, Rizzoli Editori, 1968, Parte Prima p. 15), che “il cristiano non può essere profeta di sventura” (Concilio ecumenico Vaticano II,ventunesimo e ultimo, Apertura di Papa Giovanni XXIII con discorso Gaudet Mater Ecclesia–Gioisce la Madre Chiesa – 11 ottobre 1962), ma soprattutto che “già da qualche tempo vediamo apparire articoli che riguardano opere tacciate di pessimismo, opere che – a parere dei detrattori – ci porterebbero, di conseguenza, dritti verso la più inerte delle sottomissioni. Il loro ragionamento è elementare. Una filosofia pessimista è sostanzialmente una filosofia avvilita, per cui chi non crede alla bontà del mondo è fatalmente destinato a soggiacere di propria volontà alla tirannide“(Albert Camus Questa lotta vi riguarda – Corrispondenze per Combat 1944-1947, Bompiani, 2010, 21 agosto 1944- 15 novembre 1945 p. 239).

dania paris
La Villette – Parigi

Non riporto il mio punto di vista e non assurgo al ruolo di voce protagonista né di moderatore perché non posso averne titolarità, competenza o esperienza, ma provo a proporre un semplice io narrato, fuori campo e incolore, comunque opinabile, che si è preso la bega, come in un rituale, di ascoltare, di registrare, di citare, di apprendere, di riferire e mettere nero su bianco un verso generale, un microcosmo anonimo di comportamentismo agito da emozioni e sensazioni all’indomani dell’ennesimo sperpero di umanità e sciupo di convinzioni.

Lariflessionesarà una sopra a tutte: solo un’immagine e nessuna parola per lo spaccato dell’umanità intera. Studenti universitari Italiani a Parigi per Erasmus: oggi, si sono recati alle lezioni e hanno osservato 25 minuti di silenzio e ascoltato Imagine di John Lennon prima di iniziare le ore di studio insieme a tanti altri studenti, ragazzi fra ragazzi, generi fra generi, razze fra razze, ceti fra ceti, religioni fra religioni, con il diritto e il dovere di vivere.

Maria Anna Chimenti

 

 

 

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Basket, Serie D: amara sconfitta per il Basket Academy Veroli

Basket, Serie D: amara sconfitta per il Basket Academy Veroli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.