• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Roma City Fest: Iqbal al Maxxi

Presentato il film d'animazione promosso dall'Unicef Italia

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
18 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Roma City Fest: Iqbal al Maxxi
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

11057369_10153224120567308_6773202350633384365_o

 

Continuano gli appuntamenti del City Fest, la nuova rassegna eventi del Festival del Cinema di Roma.
Al Maxxi è andato in scena ieri sera in anteprima assoluta, il film d’animazione “Iqbal bambini senza paura”.

DSC00222
Locandina al MAXXI (Foto di Alberto Fuschi)

In collaborazione con Unicef Italia, Academy Two e Gertie, la pellicola prodotta da Michel Fuzellier e Babak Payami, è tratta da una storia vera e commovente del bambino eroe Ikbal che sfugge dalla terribile trappola dello sfruttamento del lavoro minorile.

Iqbal è un ragazzino di 10 anni, che vive in un villaggio in qualche parte del mondo, ed ha imparato l’arte di annodare i tappeti con i raffinatissimi nodi detti Bangapur, il tessuto più pregiato in circolazione.
Un giorno, per poter comprare le medicine al fratello ammalato di polmonite si lascia abbindolare da Hakeem,
un viscido imbroglione che si offre di comprargli le medicine in cambio della realizzazione di un tappeto per il suo amico Guzman.
In realtà Iqbal viene venduto all’uomo che, con la moglie, ha messo in piedi una produzione clandestina di tappeti in cui fa lavorare come schiavi bambini che non potranno mai più tornare alle loro case.
Guzman è un personaggio severo e spietato, ma anche pieno di debiti con un ricco signore di un bar. Da qui nasce l’idea di lasciare i bambini al duro lavoro per poter saldare il suo incalcolabile debito.
Iqbal però non ha intenzione di fare quella fine e un giorno grazie anche ai suoi colorati sogni, riuscirà a sfuggire dalla grinfie del terribile Guzman, raccontando tutta la cruda verità ad un agente di polizia in città. In questo modo, le forze dell’ordine faranno irruzione nella fabbrica degli orrori e arresteranno Guzman con l’accusa di sfruttamento del lavoro minorile.
Il giovane ragazzo con questa azione coraggiosa, salverà la vita di tutti i suoi compagni Fatima, Emerson, Maria, Ben, Salman e Karim rinchiusi nella roccaforte, concedendo a loro la libertà che ogni bambino merita.
L’incantevole doppia grafica in 2d e 3d è la vera rivelazione del film, i disegni sono stati realizzata da Michel Fuzellier, Chiara Molinari e Valeria Petrone.

Nel discorso di apertura si è aggiunto il presidente dell’Unicef Giacomo Guerrera «La storia di Iqbal uscirà nelle sale il 19 novembre, proprio nella vigilia della Giornata per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza».
Presente ieri sera in sala anche il regista Fuzellier «Questa storia l’abbiamo realizzata con molto rispetto per i bambini, i film d’animazione meritano la giusta attenzione nel cinema».

DSC00251
Iqbal in anteprima al City Fest
IMG_5177
Scena con Iqbal e la sua capretta Radja

 

 

 

 

 

 

 

DSC00250
Giacomo Guerrera e Michel Fuzellier
DSC00242
Pubblico in sala

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo e foto di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Basket, bella settimana per le giovanili a Sora

Basket, bella settimana per le giovanili a Sora

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.