• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Teatro Furio Camillo “Baroque-Time-Zone”

La regista Valeria Freiberg: «siamo andati a cercare le vibrazioni di Genet, i segni di Genet per le strade di Roma»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
21 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Al Teatro Furio Camillo “Baroque-Time-Zone”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Baroque-Time-Zone
Baroque-Time-Zone

Dal 26 al 28 novembre2015, alle ore 21.00, e il 29 novembre, alle ore 17.00, dopo il grande successo della scorsa edizione, va in scena al Teatro Furio Camillo di Roma, in via Camilla 44, lo spettacolo Baroque-Time-Zone, prodotto da Teatro “A”, Associazione ARIADNE, di & da Le Serve Di Jean Genet con la regia di Valeria Freiberg.

Genet avrebbe voluto che le cameriere fossero interpretate da giovinetti, scrive Jean-Paul Sartre in Santo Genet, Commediante e martire e cosi, in parte, sarà nello spettacolo Baroque-Time-Zone, un improvvisazione teatrale per corpi e voci dove l’obiettivo è quello di “mostrare la femminilità senza femmina, mostrare una falsificazione della femminilità […] Le caratteristiche femminili dovevano essere solo “apparenza”, solo il risultato di una commedia … come sogno impossibile di uomini in un mondo privo di donne”.

Le due serve, come suggerisce Genet stesso, non sono realmente “serve”, ma un “gesto prorompente” di tutti coloro che, in modo diverso e a diverso titolo, sono oppressi, rifiutati, reietti, considerati diversi e pertanto relegati ai margini. L’autore sonda i limiti, provoca, parla apertamente dell’omosessualità : “non ho scelto di essere omosessuale, non più di quanto abbia scelto il colore dei miei occhi, o il numero di scarpe” fornendo una chiave di lettura per una riflessione scenica, un tema per l’improvvisazione che diventa la condizione data in cui vivono gli attori: “non possiamo scegliere noi stessi, ma abbiamo la possibilità di trasformarci.” Quello che interessa particolarmente la regia è analizzare tramite la straordinaria osservazione e concezione di Genet, “l’inferno” maleodorante di “zolfo” dell’anima umana nel febbrile tentativo di capire se stessa.

Baroque-Time-Zone riflette e indaga sul testo integrale di Jean Genet Les Bonnes. Cerca la propria visione artistica di Genet-l’autore e di Genet-il personaggio. La commedia coinvolge musiche barocche, movimento, ambiguità e battute sospese, recitate “furtivamente” in una Zona, uno spazio situato al margine fra una cella carceraria e una camera da letto di una Signora, amata e odiata da due Serve. Non è casuale, dunque, che la regista Valeria Freiberg abbia voluto inserire una visione Barocca come punto di partenza per le atmosfere della messa in scena.

Pochi crederanno che un uomo considerato, per anni, “sessualmente deviato”, accusato di aver ucciso i suoi amanti, di creare scandali, di essere un delinquente, un individuo primitivo che si dà alla pornografia, un ladro, possa essere di esempio agli altri. La vita di Genet, nonostante tutto, è una continua trasformazione umana, spirituale, artistica.

Le parole di Valeria Freiberg: «Lavorando sullo spettacolo‪Baroque-Time-Zonemi sono resa conto che non si possa parlare di testi di Genet-l’autore e trascurare Genet-l’essere umano. Allora ho chiamato il mio caro amico, un fotografo romano Gerardo Filocamo e insieme agli attori del Teatro “A”siamo andati a cercare le vibrazioni di Genet, i segni di Genet per le strade di Roma».

Continua: «Alla fine degli anni ’40 Jean Genet si innamorò di un ragazzo di vita romano, un certo Decimo, e andava spesso a Roma per stare con lui. E dunque, ricordando che “era un vagabondo” e che “di solito viveva in alberghi vicino alle stazioni ferroviarie: consuetudine dei ladri, sempre preoccupati di fuggire. Fuggiva sempre, perché amava vedere tanta vita attorno a sé” siamo andati lì dove tutto ciò poteva prendere una forma reale».

Lo spettacolo Baroque-Time-Zone, interpretato da Cristina Colonnetti, Guido Del Vento, Antonio De Stefano e Alessandra Santilli, è increspato, rancoroso, ma poeticamente intenso, si dissolve nel tempo, a sua volta scandito da azioni sceniche “molto diverse e molto diversamente recitate”.

di Donatella De Stefano

 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Edison, Digital day, Lezioni di futuro

Edison, Digital day, Lezioni di futuro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.