• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Edison, Digital day, Lezioni di futuro

Alla reggia di Venaria consegnato il Charter sull’Innovazione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
21 Novembre 2015
in Salute
0
Edison, Digital day, Lezioni di futuro
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

digital day lgoQuest’oggi Edison,  in occasione del Digital Day  promosso dalla Presidenza del Consiglio alla Reggia di Venaria, Edison ha consegnato il Charter sull’Innovazione al Governo, frutto dei sei mesi di lavoro di Edison Open 4EXPO con ricercatori, premi Nobel, economisti, start up. Lezioni di futuro è un grande progetto realizzato in collaborazione con Wired, che pone in dialogo il pensiero collettivo della rete con il punto di vista di tecnici esperti. «Da dove partire per innovare? La risposta del rapporto indica che la soluzione è integrare con urgenza tecnologia ed economia reale, perché è solo attraverso la digitalizzazione – oltre al necessario snellimento della burocrazia e semplificazione del quadro normativo – che le piccole e medie imprese su cui si regge l’economia italiana vinceranno le sfide del futuro».

Smart Communities e sharing economy sono i settori in cui gli italiani credono maggiormente, raccogliendo un consenso rispettivamente dell’87,3% e del 76,8%. Le “comunità intelligenti” sono considerate il terreno fertile da cui scaturiscono nuove idee (per il 35% della rete) e contribuiscono a migliorare notevolmente la qualità della vita (21%). Mentre la sharing economy permetterà di avere (circa il 44% dei commenti positivi) servizi nuovi, competitivi e a basso costo.  Al terzo posto con il 76% delle preferenze, gli italiani hanno fiducia nello sviluppo delle biotecnologie, e nella convinzione che le stesse contribuiranno a creare un mondo più sostenibile e a misura d’uomo (61%), e a produrre più cibo (27%).

Come dichiarato  da Marco Fortis– vice Presidente della Fondazione Edison : «La sfida per il futuro dell’Italia passa dalla capacità di creare una connessione tra i grandi pilastri economici nazionali (turismo, agricoltura, industria) e gli ambiti più urgenti dell’innovazione: energie rinnovabili, comunità intelligenti, digitalizzazione. Una reale estensione della digitalizzazione a tutto il Paese darebbe una spinta decisiva alle piccole e medie imprese, ma è arrivato anche il momento di snellire la burocrazia e semplificare il quadro normativo e giuridico-regolamentare.».

“Lezioni di futuro” si  è avvalso  anche dei contribuiti di  esperti   come : Marco Fortis, Bruce Sterling, Steven Berlin Johnson, , Ernesto Belisario e Claudio Serracane, oltre che di quanto scritto in rete da italiani e influencer del web  come :  Twitter, Facebook, Youtube e sui  vari blog.  Sono state prese in considerazione ed analizzate oltre 200 mila conversazioni online  con l’obiettivo di ricercare delle soluzioni tecnologiche proposte dalla rete, il grado di fiducia che viene raccolto,  e le relative motivazioni sui quattro ambiti più discussi: energia e infrastrutture, smart communities, cultura digitale, innovazione sociale , oltre ad alle altre quattro sottocategorie: sharing economy, biotecnologie, robotica e salute.   Nel segmento energia e infrastrutture la sfida che le aziende sono chiamate a vincere è sviluppare un nuovo modello di business che valorizzi il cliente come consumatore attivo , che sappia mettere  in campo nuove tecnologie di produzione e stoccaggio dell’energia per un sistema più stabile e flessibile.   La sfida individuata per le smart communities è quella di adattare i servizi cloud e l’uso dei sensori alle peculiarità dei centri italiani, oltre a sviluppare aggregatori in grado di filtrare in modo sempre più intelligente i dati a beneficio dei cittadini; mentre l’approccio alla cultura dovrà divenire gradualmente sempre più digitale, specie nel campo dell’Istruzione.

“Lezioni di futuro” verrà presentato al pubblico di Digital Day, domani  22 novembre alle ore 11:00  nella Sala Stampa al III piano.Il Charter è scaricabile gratuitamente sul sito open.edison.it ed è il risultato del dibattito sull’innovazione stimolato da Edison Open 4Expo nei sei mesi dedicati all’Esposizione Universale.

di  Daniela Paties Montagner

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Pescara: Linkem festeggia con “Le Iene”

Pescara: Linkem festeggia con "Le Iene"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.