• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

    Annalisa Minetti al Tema Roma per lanciare il suo nuovo tour

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Oggi esce “Noi, parola di tre lettere”, il romanzo di Maria Beatrice Alonzi

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Per la Festa della Mamma 1 italiano su 2 comprerà fiori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lina Sastri è “La Lupa”

Al "Quirino", fino al 29 novembre, una grande Lina Sastri è "La lupa"

Redazione by Redazione
23 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Lina Sastri è “La Lupa”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Teatro “Quirino”, sino al 29 novembre, una grande Lina Sastri, dallo straordinario fascino mediterraneo, è Gna’ Pina, la donna – sessualmente vorace, e dall’aura stregonesca – che seduce irresistibilmente Nanni ( un credibile Giuseppe Zeno), fidanzato ( e poi sposo) di sua figlia Maricchia (Clelia Piscitello). Intorno, le scene e i costumi di Francoise Raybaud, e le coreografie di Giovanna Velardi, con un sap03-La-lupaiente alternarsi di luci, ricreano perfettamente l’atmosfera panica e desolata delle campagne siciliane: dove, come nella Spagna di Goya o nelle “pampas” sudamericane,  quasi t’aspetti di veder spuntare, da un momento all’altro, demoni tentatori favoriti dal “sonno della ragione”.

Il testo è “La lupa“: adattamento teatrale ( di Micaela Miano, portato in scena dalla compagnia  Moliere-ABC Produzioni”) della celebre novella di Verga, pubblicata nel 1890 dall’editore Treves all’interno della raccolta di racconti “Vita dei campi” ( insieme ad altri piccoli capolavori dello scrittore, come “Rosso malpelo” e “Cavalleria rusticana“), e andata per la prima volta in scena a Torino nel 1896. Stretto tra affetto per la moglie e malsana passione per la suocera, Nanni non riesce a liberarsi dal vortice, sino alla tragica conclusione ( l’uccisone della “Lupa”).Intorno, il  villaggio natio: dove una schiera di interpreti, in gran parte giovani, ricrea l”ossessivo “coro greco” dei compaesani, perlopiu’ “cafoni” “presiloniani” che ogni giorno lottano per la sopravvivenza. Prefigurando, poi, quei “Vinti” che saran gli eroi –  perdenti, ma non sconfitti – della celebre pentalogia progettata da Verga, e di cui, purtroppo, egli riuscirà a realizzare solo “I Malavoglia” e “Mastro don Gesualdo“.

Un grande spettacolo, per la regìa di Guglielmo Ferro; con musiche di Massimiliano Pace, e arrangiamenti del mitico Franco Battiato .

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
“Farò Arte” alla Call for Proposal

"Farò Arte" alla Call for Proposal

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori allontanati, la Festa della mamma, tra immensa gioia e drammatico dolore

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.