• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lina Sastri è “La Lupa”

Al "Quirino", fino al 29 novembre, una grande Lina Sastri è "La lupa"

Redazione by Redazione
23 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Lina Sastri è “La Lupa”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Teatro “Quirino”, sino al 29 novembre, una grande Lina Sastri, dallo straordinario fascino mediterraneo, è Gna’ Pina, la donna – sessualmente vorace, e dall’aura stregonesca – che seduce irresistibilmente Nanni ( un credibile Giuseppe Zeno), fidanzato ( e poi sposo) di sua figlia Maricchia (Clelia Piscitello). Intorno, le scene e i costumi di Francoise Raybaud, e le coreografie di Giovanna Velardi, con un sap03-La-lupaiente alternarsi di luci, ricreano perfettamente l’atmosfera panica e desolata delle campagne siciliane: dove, come nella Spagna di Goya o nelle “pampas” sudamericane, quasi t’aspetti di veder spuntare, da un momento all’altro, demoni tentatori favoriti dal “sonno della ragione”.

Il testo è “La lupa“: adattamento teatrale ( di Micaela Miano, portato in scena dalla compagnia Moliere-ABC Produzioni”) della celebre novella di Verga, pubblicata nel 1890 dall’editore Treves all’interno della raccolta di racconti “Vita dei campi” ( insieme ad altri piccoli capolavori dello scrittore, come “Rosso malpelo” e “Cavalleria rusticana“), e andata per la prima volta in scena a Torino nel 1896. Stretto tra affetto per la moglie e malsana passione per la suocera, Nanni non riesce a liberarsi dal vortice, sino alla tragica conclusione ( l’uccisone della “Lupa”).Intorno, il villaggio natio: dove una schiera di interpreti, in gran parte giovani, ricrea l”ossessivo “coro greco” dei compaesani, perlopiu’ “cafoni” “presiloniani” che ogni giorno lottano per la sopravvivenza. Prefigurando, poi, quei “Vinti” che saran gli eroi – perdenti, ma non sconfitti – della celebre pentalogia progettata da Verga, e di cui, purtroppo, egli riuscirà a realizzare solo “I Malavoglia” e “Mastro don Gesualdo“.

Un grande spettacolo, per la regìa di Guglielmo Ferro; con musiche di Massimiliano Pace, e arrangiamenti del mitico Franco Battiato .

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
“Farò Arte” alla Call for Proposal

"Farò Arte" alla Call for Proposal


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.