• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ostia: sabotata l’auto del consigliere regionale M5S Barillari

La sua auto con i bulloni delle ruote svitati

Fabio Galli by Fabio Galli
9 Dicembre 2015
in Cronaca
0
Ostia: sabotata l’auto del consigliere regionale M5S Barillari
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

davide-barillariSabotaggio a scopo intimidatorio al consigliere regionale del M5S, Davide Barillari. Il consigliere ha sporto denuncia ai Carabinieri dopo aver trovato alcuni giorni fa la sua auto con i bulloni delle ruote svitati.

«Mia moglie stava portando l’auto sul raccordo quando ha sentito un rumore forte provenire dall’avantreno», racconta lo stesso Barillari che aggiunge «L’auto ha perso di stabilità. Mia moglie ha pensato si trattasse del motore, mi ha raggiunto in Regione e siamo andati insieme dal meccanico, che ci ha detto che i bulloni della ruota erano allentati al punto che li si poteva togliere con le mani. Abbiamo chiesto ad altri due meccanici, che ci hanno confermato che i bulloni erano stati manomessi. A quel punto abbiamo denunciato i fatti alle forze dell’ordine, con le quali siamo tutt’ora in contatto».

«Non è la prima volta, sicuramente Ostia non è un posto facile e ho fatto diverse iniziative su appalti, concessioni delle spiagge, sul porto, sulle slot machine. Soprattutto sui contratti e le gare delle camere mortuarie, dove abbiamo fatto un accesso agli atti. E c’erano già stati dei segnali minacciosi in passato», dichiara Barillari.

Al consigliere Davide Barillari è arrivata la solidarietà del deputato M5S e membro del direttorio nazionale del movimento, Alessandro Di Battista: «Sono vicino a Davide Barillari, abbraccio lui e la sua famiglia. Il M5S non indietreggia di fronte alla mafia, la combatte». In una nota, anche il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha espresso solidarietà a Davide Barillari: «Voglio esprimere la mia vicinanza al consigliere Barillari con il quale, già nei giorni scorsi, ho avuto modo di parlare di queste intimidazioni da lui denunciate. Totale solidarietà da parte mia e dell’amministrazione regionale – conclude Zingaretti – con la certezza che le forze investigative sapranno fare luce al più presto su questo inquietante episodio».

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
“La Marcia dei Diritti”: giovedì conferenza stampa alla Camera

“La Marcia dei Diritti”: giovedì conferenza stampa alla Camera


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.