• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La partnership di Facebook per la Notte degli Oscar® con Quil Lemons di Vanity Fair

    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Esce oggi su tutte le piattaforme digitali “Lost and Found”

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La nuova frontiera dell’arte si chiama videomapping

La Fontana di Trevi si trasforma in uno schermo per "Roma 2024"

Fabio Galli by Fabio Galli
17 Dicembre 2015
in Attualità
0
La nuova frontiera dell’arte si chiama videomapping
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel giorno dell’apertura del Giubileo, lo spettacolo Fiat Lux, utilizzando una serie di proiettori controllati da un software, ha trasformato la facciata di San Pietro in un immenso schermo.

Il contenuto proiettato interagisce con le geometrie della superficie scelta, facciate di palazzi, automobili, chiese o edifici storici. Si chiama videomapping ed è la nuova frontiera dell’arte che consiste nel proiettare immagini su grandi superfici ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D che ingannano la percezione visiva dello spettatore a tal punto da non fargli distinguere la realtà dalla finzione.

Il videomapping è una tecnica abbastanza recente e gli studi italiani che li realizzano sono pochi. Fare video mapping è piuttosto complesso, si effettua un rilievo dell’oggetto sul quale proiettare, si fotografa e si decide quanti proiettori utilizzare e con quali ottiche. Poi ci si concentra sui contenuti, sullo storyboard e si crea il modello 3d della facciata.

Esempio di riferimento è sicuramente la sfilata di Ralph Lauren “The Official Ralph Lauren 4D Experience“, ma di recente il videomapping è stato utilizzato anche sulla facciata della Rinascente di Piazza del Duomo in occasione della ristrutturazione.

Questo genere di progetti ha il pregio di ottenere una grande diffusione virale attraverso i social network e YouTube. Il videomapping è inoltre diventato un passaggio “obbligato” per lanciare grandi marchi, non poteva quindi mancare un mapping per “Roma 2024“. La magia del videomapping, infatti, illumina da lunedì sera anche la Fontana di Trevi con il video realizzato in occasione della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

Lo spettacolo di immagini e musica vi aspetta ogni sera alle ore 20, 21 e 21:30, fino a sabato.

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Una serata dedicata alle passioni dei bambini

Una serata dedicata alle passioni dei bambini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.