• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Brancaccino: in scena “fare un fuoco” di Muta Imago

Debutta dal 22 al 27 dicembre un racconto singolare con suoni e immagini tratto da un testo di Jack London

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
19 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
Teatro Brancaccino: in scena “fare un fuoco” di Muta Imago
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

muta imagoAttesa al Brancaccino per la prima di “Fare un fuoco”, un riadattamento sotto forma di riflessione potente e profonda sul rapporto che l’uomo instaura con se stesso e con i propri limiti. Il testo analizza la spinta folle che muove l’essere umano, il fuoco che brucia dentro di noi e gli sforzi che bisogna compiere perché possa rimanere acceso. Si propone il confronto tra l’uomo e la natura, l’eterno dilemma tra istinto e ragione,ove l’uno prevale sull’altra a secondo delle circostanze contingenti.

L’ideazione e la produzione sono di Muta Imago, la regia di Claudia Sorace. L’intento dell’autore americano, con la sua scrittura secca, precisa e netta, e’ quello di tenere inchiodato il pubblico dalla prima all’ultima parola, mentre, passo dopo passo, procede, insieme al protagonista,verso la sua inevitabile conclusione. C’è solo il movimento continuo di un unico attore, un cielo grigio, niente sole; cime degli alberi coperti di neve, scricchiolio del ghiaccio sotto ai piedi, freddo e silenzio; c’è solo un pensiero: sopravvivere.

La trama di questo racconto di Jack London, di fatto,è chiara fin dalle prime pagine; oltre al misterioso protagonista, non ci sono altri personaggi, non ci sono cambi di luogo o di tempo, né prologhi o epiloghi. C’è solo la grandiosa fissità di una natura ostile e selvaggia. Il luogo è uno dei più freddi sulla faccia della terra. L‘uomo, accompagnato solo dal suo cane, attraversa una valle interamente coperta di neve, seguendo le tracce di un torrente ghiacciato. Deve raggiungere entro sera il campo base e i suoi amici . La temperatura è bassissima, sessanta gradi sotto lo zero. Il buon senso e il sapere popolare suggerirebbero di muoversi esclusivamente in gruppo, o di restare fermi in attesa che la temperatura risalga. Eppure, l’uomo ha deciso di andare: con sé solo due gallette impregnate di lardo fuso, avvolte in un fazzoletto e appoggiate sulla nuda pelle. Deve muoversi in continuazione, per non congelare, ma allo stesso tempo deve stare attento ad ogni singolo passo: ad una temperatura così bassa, non si può commettere nessun errore. Aun certo punto, però, l’uomo mette un piede in fallo, rompe il sottile strato di ghiaccio su cui cammina e si bagna i piedi. Sessanta gradi sotto zero. Per sopravvivere deve preparare un fuoco e farlo in fretta.

La trama di Fare un fuoco è semplice : ciò che esiste sembra essere solo ciò che vediamo, ma è sotto la superficie che si nasconde la grandezza. Insomma, un testo che induce a riflettere sulla condizione dell’uomo e sul suo relazionarsi con cio’ che lo circonda. Costruire un’istallazione video-sonora e’ un esperimento per suscitare nello spettatore le stesse sensazioni del protagonista del racconto. L’originalità della regia e’ palese: non si vuole portare in scena una storia, ma far sì che ognuno, si senta lì al gelo e provi il dilemma del pathos che annebbia la ragione quando la razionalita’ cede il passo all’istinto. Francesca Palumbo

 

 

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post

“No Regrets”: quando l’arte colora la solidarietà


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anche CasaPound in piazza: “Noi legittimati a manifestare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.