• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Andrea Iacomini si racconta su PaeseRoma dopo l’enorme successo di

Appluasi da Milano a Roma per il primo spettacolo teatrale del portavoce Unicef Italia, dedicato ai suoi immensi viaggi nel mondo dimenticato

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
22 Dicembre 2015
in Attualità
0
0
SHARES
140
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IAC 2Dopo l’esordio di un mese fa al Teatro Parenti di Milano, Andrea Iacomini portavoce Unicef Italia, conferma il grandissimo successo anche al Teatro dell’Orologio di Roma, nello spettacolo “In Viaggio Verso il giorno dopo”.
Una performance artistica e recitativa a 360°, prima prova in assoluto da attore superata a pieni voti.
Andrea, giornalista e blogger professionista di origini abruzzesi, ha iniziato il suo straordinario percorso da giovanissimo impegnandosi come volontario nel mondo sociale, fino al grande passo che lo ha portato dal 2012 ad oggi nel delicatissimo Apruolo di portavoce.
Lo spettacolo teatrale scritto e diretto dal regista Paolo Vanacore, insieme alle toccanti colonne sonore del maestro Alessandro Panatteri, racconta gli immensi viaggi nel mondo dimenticato vissuti in prima persona dal protagonista.
Storie di guerre e conflitti che hanno colpito vittime innocenti tra cui i bambini indifesi, inconsapevoli dell’eterna fuga dal loro paese natale.
Iacomini mette in luce la sua anima, portando sul palco le avventure in Sierra Leone, Iraq, Kurdistan, Libano, Liberia e Giordania.
Un racconto suggestivo che evidenzia l’immenso lavoro dell’Unicef nel mondo, fino ai momenti indimenticabili vissuti da Andrea come quello di Gari, bambino soldato rimasto vivo per un macabro ricatto di arruolamento dopo l’uccisione dell’intera famiglia, e l’incontro con Iman, donna siriana trovata nel secondo campo profughi più grande del pianeta, in Giordania esattamente a Zaatari.
Notevoli anche le partecipazioni delle bravissime attrici Silvia Antonini e Sina Sebastiani Del Grillo.
L’incasso in collaborazione con l’Associazione Buona Cultura per la campagna Unicef “Bambini in pericolo” è stato devoluto interamente ai progetti del Fondo delle Nazioni Unite.

 

IAC 5

Alberto Fuschi ha incontrato Andrea Iacomini per il post “In Viaggio verso…”

Andrea Iacomini giornalista e portavoce Unicef italia, tutto esaurito in tutte e 3 le occasioni, il tour teatrale In Viaggio verso il giorno dopo da Milano a Roma, una grande soddisfazione

« È stato un successo delle persone che ci hanno creduto, di un cast di persone importanti e un organizzazione che dall’inizio ha sostenuto un’idea nuova che è quella di raccontare i drammi dei bambini di cui non parla nessuno sotto la forma del teatro».

Cosa si prova a stare sopra un palcoscenico, con un sala gremita di spettatori davanti ai tuoi occhi?

«È un emozione indescrivibile, ti da una grande carica e la possibilità di raccontare davvero quello che hai provato, questo è il bello del teatro, ho potuto raccontare da vicino a pochi metri di distanza dalle persone, quello che ho visto con i miei occhi».

Performance recitativa a 360° ad un certo momento è uscito anche il Iacomini cantante, hai mai pensato di intraprendere una strada da attore?

«Io vi ringrazio, ma credo che la mia missione per ora sia qui, per quanto riguarda quella di cantante la escluderei, chi c’era lo ha potuto verificare, anche se la canzone del maestro Alessandro Panatteri era meravigliosa, però questa volta mi sono vestito da attore solo per un attimo, spero di continuarlo a fare anche nelle successive tappe in giro per l’Italia proprio per raccontare queste cose, per i bambini di tutto il mondo si fa anche questo, volevo rassicurare quelli che pensano che c’è un altro che si aggiunge alla categoria, assolutamente no la mia aspirazione unica era da portavoce e da giornalista di raccontare queste storie, poi se sono venute bene naturalmente sono felice».

Al termine dello spettacolo, mi ha colpito una frase che hai detto ” Dobbiamo amarci di più”, forse questa può essere una vera soluzione per risolvere le terribili guerre nel mondo

«Amarci di più non è una soluzione, è un dato di fatto, chi si riesce ad amare se stesso e il prossimo è ben disposto ad aiutare gli altri, io lo dico alla fine dello spettacolo, nella forma e nei modi che ritengo fossero poi quelli più giusti che ha scelto il regista Paolo Vanacore, cioè amare se stessi vuol dire essere pronti ad amare quei bambini di cui noi parliamo, ecco perchè il mondo avrebbe bisogno forse di riscoprire questo tipo di affettività spesso perduta per poi poter immaginare meglio quello che accade».

Perchè secondo te, i media nazionali e internazionali, nascondono i problemi della fame nel mondo, i numeri vertiginosi delle morti infantili, lasciando spazio ad argomenti futili
«Non nascondono, direi che a intermittenza a seconda della gravità delle cose vengono raccontate, e le cose non vanno raccontate soltanto quando peggiorano, vanno raccontate quando migliorano e prima, perchè se noi riusciamo a raccontarle prima siamo pronti per risolverle».
Se ne discusso moltissimo in questi mesi, un evento mondiale religioso a Roma, favorevole o contrario al Giubileo?
«Assolutamente favorevole e vicino a Papa Francesco che ogni giorno parla di guerre da debellare, che parla di misericordia nei confronti dei bambini che arrivano nel nostro paese, lo voglio ricordare continuano in queste ore naufragi al largo delle isole greche che non riusciamo a fermare, quindi il Giubileo della Misericordia è una grande occasione di pace e soprattutto un messaggio fortissimo ed è quello di non dimenticarsi degli altri».
Prossimi progetti Unicef
«Abbiamo progetto oggi in questo momento, SMS 45594 proprio per questi bambini di cui ci siamo occupati, noi potremmo aiutarli nelle situazioni di guerra in cui si trovano, grazie a questo SMS, l’Unicef da oggi lancia una campagna che durerà fino ai primi di Gennaio proprio per aiutare i bambini in pericolo, dopo di che naturalmente sono pronto a girare l’Italia perchè ci sono tante date e tante richieste per raccontare i miei viaggi e quelli che arriveranno ».
Per PaeseRoma.it, un ringraziamento speciale ad Andrea Iacomini
«Sono io che ringrazio PaeseRoma.it, che veramente a differenza di tanti è sempre presente e ci segue con grandissima intensità e presenza, questo non è da tutti, questo indica davvero una sensibilità per questi temi che fa la differenza».

 

 

Articolo, foto, intervista e montaggio a cura di Alberto Fuschi

 

DSC00673DSC00665

 

 

 

 

 

 

 

IAC 1IAC 5

 

 

 

 

 

 

 

IAC 4

 

IAC 7

 

 

 

 

 

 

 

 

iac 3

IAC 6

 

 

 

 

 

 

 

IACO 3iac6

 

 

 

 

 

 

 

IAC 2DSC00656

 

 

 

 

 

 

 

DSC00647DSC00688

 

 

 

 

 

 

 

DSC00663 jjjjjjjjjj

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un numero da chiamare, milioni di bambini da aiutare. Invia un SMS al 45594, sostieni la campagna #bambininpericolo

 

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Il serpente dorato di Veronica Elisa Conti

Il serpente dorato di Veronica Elisa Conti

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.