• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    “Le Rivali. Dieci donne di talento che hanno cambiato la Storia” di Paola Calvetti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il serpente dorato di Veronica Elisa Conti

La vita monotona dell’investigatore privato Daniel Faulkner, aspirante attore senza speranza, viene sconvolta dalla morte di un amico..

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
22 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
Il serpente dorato di Veronica Elisa Conti
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vincitrice del premio Luigi Malerba con il suo primo romanzo “Le nebbie di Vraibourg”, la scrittrice Veronica Elisa Conti pubblica “Il serpente dorato”, un thriller edito da Pegasus Edition.

La vita monotona dell’investigatore privato Daniel Faulkner, aspirante attore senza speranza, viene sconvolta dalla morte di un amico; il triste evento, apparentemente casuale, si rivela però più complesso di quello che sembra. Il caso darà inizio ad una serie di indagini e scoperte che porteranno il protagonista ad intraprendere una strada pericolosa e inquietante…

Un racconto fitto di misteri, morti ed esoterismo, in una storia al confine tra razionalità e suggestioni; un cammino fatto di simboli, segreti e bugie, in un mix di personaggi più o meno sinistri, con un finale inaspettato e sconvolgente.il serpente dorato di ELISA CONTARDI

Una penna realistica ed essenziale quella di Veronica Elisa Conti, che riesce comunque ad attirare il lettore verso una storia coerente ed incisiva. L’autrice si cela con raffinatezza nella mente e nei panni del suo protagonista, mostrandosi un’attenta osservatrice della realtà.

Come nasce Il serpente dorato?

Il mio libro nasce sotto forma di racconto narrato, sera dopo sera, a mio marito Daniele. Riunisce, o almeno tenta di farlo, il genere noir e quello più dark del mistero esoterico, due filoni narrativi che ho sempre amato molto e nei quali mi muovo in maniera congeniale. Ho poi fatto ricerche sul Vudu in tutte le sue declinazioni e sulla città di New Orleans, sempre sottintesa nel libro.

Infine ho cercato di permearlo di un’ironia cinica, quella stessa ironia propria del Serpente misterioso.

Perché la scelta di questo genere letterario?

Ho scelto il genere noi perché ne sono affascinata da sempre sia a livello letterario che cinematografico.

Ne ho ripreso tutti i cliché, stravolgendoli ed impastandoli in forma nuova fino al crescendo finale. Nel libro gioco con il lettore: inizialmente si presenta una canonica investigazione, ma, piano piano, si arriva ad un finale diverso, che va oltre alle radici dell’esistenza.

Il tuo libro in poche righe..

Nella misteriosa New Orleans degli anni ’40 un improbabile investigatore si muove tra sparizioni, morte e antiche ritualità che lo porteranno al limite della ragione in un mondo oscuro da cui non può ormai fuggire.

Leggi il mio libro perché..

Perché è innanzitutto divertente: il protagonista è un concentrato umano di svogliatezza e piccole ossessioni, un anti eroe brutto e di comica sfortuna, a cui non si può non voler bene.

Altro ingrediente che rende il libro invitante è il caso misterioso attorno a cui ruota inizialmente la vicenda: come può una bambina scomparire in una stanza perfettamente chiusa?

E poi il lettore potrà conoscere una vera dark Lady, bellissima e spietata, che lo condurrà, con le sue mani bianche, in un oscuro labirinto.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Sto scrivendo, con i miei classici tempi, un romanzo che si collega proprio al Serpente Dorato. Vi porterò nella Russia del 1800, nell’immortale Pietroburgo, dove il lettore potrà incontrare qualche “vecchia” conoscenza.

Una buona lettura a tinte misteriose per le vacanze natalizie.

“Il serpente dorato”, Veronica Elisa Conti, Pegasus Edition, 176 pagine, prezzo di copertina 13 euro.

Si ringrazia per la collaborazione Letizia Fulli.

Link per l’acquisto:

http://www.amazon.it/Il-serpente-dorato-Veronica-Conti/dp/8899239304/

 

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Roma, Strootman vicino al rientro: “A breve con la squadra”

Roma, Strootman vicino al rientro: “A breve con la squadra”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.