
Si rinnovaanche quest’annoaPescara, l’imperdibile appuntamento con la tradizione delpresepio napoletano, un incantevolemostra di 110 metri quadratiambientata interamente nel700.
Una voce narrante accompagna tutto il percorso dellanatività di Gesùcon tutti i personaggi riprodotti accuratamente instatue dinamichedi circa30-40 centimetri.
Attorno alla grotta, un paesaggio spettacolare inversione giorno e notteche accoglie con il classico“Tu scendi dalle stelle”la nascita del Signore. Tra i tanti protagonisti sul terreno in muschio vero,la donna alla fonte, la donna che impasta, il macellaio, il falegname, il pescatore, il pastore e i mercanti di olio e vino, prodotti realmente visibili nel presepio. L’acqua del mulino, il focolare e le movenze delle graziose statuine rendono straordinariamente reale l’opera ideata e rinnovata da Mario Londrillo.
Fino al 10 Gennaio, esattamente in Via Nazionale Adriatica Nord 224,è possibile assistere liberamente all’esposizione, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Presente ieri all’evento anche l’onorevole Antonio Razzi.
Articolo e foto di Alberto Fuschi