• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lutto nel mondo del cinema Luca Zaia ricorda Silvana Pampanini

Omaggio ad una grande attrice, simbolo anche della nostra emigrazione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
6 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Lutto nel mondo del cinema Luca Zaia ricorda Silvana Pampanini
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Luca Zaia
Luca Zaia

«Rendo omaggio alla memoria di una delle più grandi, belle e professionali attrici del nostri cinema, ma anche a un simbolo della nostra emigrazione. Silvana Pampanini, come del resto la zia Rosetta, celeberrima soprano, rappresenta soltanto uno dei più noti esempi di quel che la nostra creatività veneta, unita a doti di caparbietà, rigore, laboriosità e onestà seppe donare al modo intero in ogni campo».

Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha ricordato  la grande attrice italiana morta stamattina. Silvana Pampanini, classe 1925, icona del cinema degli anni Sessanta e Settanta, prima vera diva del cinema  italiano ad essere conosciuta in tutto il mondo  sia in America, Giappone,  India oltre che in tutta Europa.

«Seppur nata a Roma  non dimenticò mai e rivendicò sempre con orgoglio le origini venete della sua famiglia. Nel cinema e nello spettacolo, in quella che fu probabilmente la stagione più feconda, indimenticabile e irripetibile  della ricostruzione, del neorealismo e della commedia all’italiana, portò e fece risaltare il suo fascino (quanto fascino!), la sua professionalità, ma anche la sua intelligenza e quella cultura che (spesso bistrattata da critici faziosi e coi paraocchi) aveva accumulato in quel crogiuolo artistico che era l’Accademia di Santa Cecilia»  ha poi concluso Zaia.

OKNerone_fotoscena
OKNerone_fotoscena

Tra i suoi film più famosi possiamo ricordare Ok Nerone del 1951 –  il suo primo successo internazionale,  e sempre dello stesso anno Bellezze in bicicletta durante il quale canta anche l’omonima canzone; La presidentessa del 1952  di Pietro Germi; La bella di Roma del 1955 una  commedia di Luigi Comencini;  Racconti romani del 1955 – tratto da un libro di Alberto Moravia;  La strada lunga un anno di Giuseppe de Santis del 1958; Il Gaucho del  1964 di Dino Risi.  Per il piccolo schermo ha lavorato  con tutti i principali volti italiani dell’epoca come  ad esempio  Walter Chiari, Peppino De Filippo, Nino Manfredi, Vittorio Gasmann, Marcello Mastroianni, Renato Rascel,  Vittorio De Sica, Fabrizi,Totò,    Dapporto, Aroldo Tieri e tanti altri ancora.

Le esequie della Pampanini  si terranno venerdì 8 gennaio a Roma presso la Parrocchia di Santa Croce.

 

 

 

di  Daniela Paties Montagner

Silvana_Pampanini
Silvana_Pampanini
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Dsl dalla versione ‘Legend’ a quella ‘Legacy’

Dsl dalla versione 'Legend' a quella 'Legacy'

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.