• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Carnevale di Venezia 2016 all’Arsenale

Ritorno agli antichi fasti in onore di Enrico III di Valois

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
8 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Carnevale di Venezia 2016 all’Arsenale
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
banchetto_del_re, venezia carnevale 2016,gala' dinner e show
Banchetto_del_re, venezia carnevale 2016,gala’ dinner e show

A partire da Sabato 30 gennaio all’Arsenale di Venezia “Il Banchetto del re” , galà ufficiale – a cura del Direttore Artistico Marco Maccapani, per ricordare la storica visita regale di Enrico III di Valois a Venezia nel lontano 16 giugno del 1572. Accolto con tutti gli onori dal doge Alvise Mocenigo, in qualità di capo del Senato della Repubblica Serenissima, andò in corteo sul Bucintoro a salutare il Re e ad accompagnarlo a Palazzo Foscari, preparato per lui per l’occasione. Il sabato successivo, come ci racconta il Lucangeli nei suoi “ Successi del viaggio d’Henrico III Christianiss.mo Re di Francia e di Polonia”, Sua Maestà fece visita all’Arsenale, così famoso non solo per le sue navi e cuore dell’Industria navale veneziana, ma anche per i versi del Sommo Poeta Alighieri, che Enrico III aveva letto ed ammirato :

« Quale nell’arzanà de’ Viniziani bolle l’inverno la tenace pece

a rimpalmare i legni lor non sani, ché navicar non ponno

in quella vece chi fa suo legno nuovo

e chi ristoppa le coste a quel che più vïaggi fece;

chi ribatte da proda e chi da poppa;

altri fa remi e altri volge sarte;

chi terzeruolo e artimon rintoppa -;

tal, non per foco ma per divin’ arte,

bollia là giuso una pegola spessa,

che ‘nviscava la ripa d’ogne parte. », Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, XXI, vv.7-18.

Palma il Giovane, Visita di Enrico III a Venezia, Dresda, Gemäldgalerie
Palma il Giovane, Visita di Enrico III a Venezia, Dresda, Gemäldgalerie

A ricordo di quei fastosi giorni, in occasione del Carnevale di Venezia 2016, proprio all’Arsenale di Venezia, con un ricco calendario, verrà organizzato il galà dinner denominato“il Banchetto del Re” – ovvero della Polvere di Cipro,come allora veniva chiamato lo zucchero, che era d’obbligo nei ricevimenti importanti. Un’esperienza unica e spettacolare che farà rivivere le atmosfere degli antichi fasti della Repubblica Serenissima, fulcro del mondo allora conosciuto, quando la fabbrica dell’Arsenale risplendeva con statue, decorazioni e fuochi, festeggiando il re di Francia, Re Enrico III di Valois, che ne rimase sbalordito e meravigliato. Gli ospiti, anche grazie a spettacoli e musiche oltre il confine dei sogni, vivranno un’esperienza unica ed indimenticabile, un vero “tuffo” nella storia, e saranno parte della festa tra acrobati, arsenalotti e cortigiane.

Calendario delle serate 2016: Sabato 30 gennaio,Domenica 31 gennaio ,Giovedì 4 febbraio; Venerdì 5 febbraio ;Sabato 6 febbraio; Domenica 7 febbraio; Lunedì 8 febbraio e Martedì 9 febbraio .

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: call center Hellovenezia +39 041 2424
Punti vendita Venezia Unica – Per gruppi +39 041.272.2699 -mail to: ticketing@velaspa.com oppure specialguest@carnevale.venezia.it; ; www.veneziaunica.it; www.carnevale.venezia.it; Vedi anche:: http://events.veneziaunica.it/it/content/il-banchetto-del-re#sthash.kUBsW8Dr.dpuf

Enrico III di Valois
Enrico III di Valois
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Si ride e si riflette con il teatro dolce-amaro di Gianni Clementi

Si ride e si riflette con il teatro dolce-amaro di Gianni Clementi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.