• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 9 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Mano sul cuore, nient’altro che la verità” di Claudia D’Angelo

"Mano sul cuore, nient’altro che la verità” di nuovo in scena al Teatro Trastevere dal 2 al 7 Febbraio

Redazione by Redazione
16 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
“Mano sul cuore, nient’altro che la verità” di Claudia D’Angelo
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Mano sul cuore, nient’altro che la verità”, è bis per l’irriverente spettacolo scritto, diretto e interpretato dallaLocandina Claudia D'Angelo comica Claudia D’Angelo, di nuovo in scena al Teatro Trastevere, dal 2 al 7 Febbraio. L’artista pone in rilievo l’universo femminile e le sue turbe, mettendo in luce senza filtri come le donne vivono il rapporto con l’altro, ma soprattutto con se stesse. E se questi argomenti potrebbero sembrare banali, la D’Angelo interviene a renderli unici, in sintonia con chi la ascolta, che sempre si sente rappresentato dalle sue disquisizione tragicomiche, sul mondo da lei osservato o su esperienze vissute sulla propria pelle.

Perché risulta sempre così scandalosa? Perché dice la verità, “nient’altro che la verità”. Da qui il nome del suo ultimo spettacolo, in scena dal 2 al 7 febbraio al Teatro di Trastevere dove l’autrice, comica e poetessa, si mette una “mano sul cuore” e parla senza remore dell’intimità e delle sue dinamiche riflesse nella vita di ogni giorno, sviscerando il complesso, a volte difficile, altre esaltante, rapporto di coppia.

Dunque è questa la sua carta vincente: raccontare cose di tutti i giorni come nessuno fa, con la sensibilità del poeta e l’umorismo caustico dell’uomo della strada, unendo queste due forze, apparentemente in contrasto tra loro, dando vita a uno spettacolo brillante, intelligente ma soprattutto tanto, tanto, davvero tanto divertente.

Claudia D’Angelo, nata a Roma il 25 giugno 1977, non avrebbe mai voluto lavorare. Terrorizzava spesso i genitori con queste affermazioni imperative quando nel suo periodo adolescenziale, magari a tavola, si parlava di progetti e di futuro. Claudia lo diceva ed era seria. Quello che non le piaceva della faccenda era l’essere costretta tutta la vita ad alzarsi alle sette, a fare ogni giorno la stessa cosa, a diventare come dei suoi amici che alle nove di seraClaudia D'Angelo erano da buttare e si lamentavano sempre di quanto fossero stanchi. Tergiversando sulla problematica del lavoro si iscrive all’università, alla facoltà di Lettere e Filosofia, con indir
izzo antropologico. Ma finita l’università lo spettro del lavoro ricomincia a farsi strada. Si iscrive a un corso di teatro, una piccola scuola, un giorno a settimana, ma le basta perché l’insegnante è brava e ha una compagnia di teatro per ragazzi. In quel periodo Tiziana Lucattini, questo il suo nome, stava pensando di creare uno spettacolo dove ci fossero un clown donna e una bambina che non rideva e nota in Claudia la passione per questa maschera così nel 2004, la ingaggia come co-protagonista dello spettacolo chiamato per l’appunto: “Il clown e la bambina” che sarà messo in scena fino al 2008, includendo date anche in Germania e Francia. Una volta tornata a Roma, tra il suo girovagare col libro in mano approda per caso o
per destino al “Lettere Caffè”, un caffè letterario nel polmone destro di Trastevere, un punto di riferimento per la Roma artistica e la sperimentazione culturale. Qui si svolge anche una gara di poesia alla quale la donna, per timidezza, si era sempre rifiutata di partecipare. Enza Li Gioi, scrittrice e proprietaria del locale, ci vede lungo e propone a Claudia, della quale apprezzava le poesie e la verve comunicativa, la conduzione dello storico Poetry Slam trasteverino. Il suo modo di presentare sarà sensuale, brillante, cinico e soprattutto divertente. La gente ride, si sganascia ma ascolta poesie con piacere, anche quelle quella della presentatrice stessa, che inizia e chiude la serata con dei propri versi, ogni volta diversi, o quasi. Nel frattempo non abbandona il teatro, nel 2010 va in scena con “7 sogni”, per la regia di Alessandro Fea, dove Claudia interpreterà Emma, prostituta e ragazza madre. Quando telefonerà entusiasta ai genitori, per dare loro la bella notizia di aver ottenuto la parte, spiegando quale sia il suo ruolo nella commedia, il padre, con tono ormai completamente rassegnato, pronuncerà solo queste tre semplici parole: “E te pareva”…

 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Next Post
Teatro Flavio: torna in scena la Commedia dell’Arte

Teatro Flavio: torna in scena la Commedia dell'Arte


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colleferro: prime schermaglie in maggioranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giorgia Meloni “la più amata dagli italiani” è indagata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.