• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Viadotto Magliana, Santori «Romani a targhe alterne, roghi a zone alterne»

Il consigliere regionale del Lazio afferma «C'è un indagine aperta, ma Roma continua a bruciare da mesi come ai tempi di Nerone»

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
16 Gennaio 2016
in Politica
0
Viadotto Magliana, Santori «Romani a targhe alterne, roghi a zone alterne»
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fabrizio-Santori1«Ho presentato un esposto alla Procura, c’è un’indagine aperta, c’era stato un impegno netto del prefetto Gabrielli al fine di combattere i roghi tossici, abbiamo auspicato l’applicazione delle norme penali sulla Terra dei Fuochi, ma Roma continua da mesi a bruciare come ai tempi di Nerone, oggi a Magliana, come ieri del resto, come ho avuto modo di denunciare, prima ancora a Muratella, senza parlare dei roghi de La Barbuta e di Salone, di Via Candoni, Tor Sapienza, Via Salviati, Via Collatina, Ponte di Nona, Parco delle Valli, i romani cosa devono fare per respirare un’aria decente nella propria città oltre a procedere con le targhe alterne»così il consigliere regionale Fabrizio Santori, componente della commissione Ambiente, commentando il grande incendio che da stamane è divampato da uno stabilimento di Via della Magliana.

«Non conosciamo ancora le cause di questo incendio, sappiamo però che tutti i roghi, puntualmente, prendono vita all’interno o nei pressi di strutture abitate da senza fissa dimora, in particolare nomadi. Ma non solo, sappiamo che si tratta in buona parte dei casi di fumo nero e denso che brucia materiali di risulta, rifiuti e altri rottami non meglio precisati che sprigionano sostanze tossiche e odori nauseadondi. Sappiamo inoltre che nei pressi di queste strutture spesso si accumulano i rifiuti selezionati dopo il rovistaggio dei cassonetti. E sappiamo anche che anche la criminalità nostrana delega questo lavoro di smaltimento illegale di rifiuti a molti senza fissa dimora. Ci appelliamo a Gabrielli per i suoi impegni presi e spero che la Procura possa presto arrivare a individuare e punire i responsabili. Ce lo chiedono i Romani, che non ne possono più» conclude Santori.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
“Mano sul cuore, nient’altro che la verità” di Claudia D’Angelo

"Mano sul cuore, nient’altro che la verità” di Claudia D'Angelo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.